Abusivismo Procida, l'ipotesi di reato è favoreggiamento

Stop al Consumo di Territorio

Napoli, 20 nov (Velino/Velino Campania) – Non è passato inosservato nelle stanze della Procura della Repubblica di Napoli, l’escamotage cercato dal consiglio comunale di Procida (subito fallito) per evitare gli abbattimenti disposti nell’ambito degli interventi anti abusivismo della Procura Generale di Napoli. L’assise cittadina dell’isola, nella notte precedente alle demolizioni, aveva acquisito al patrimonio comunale, con tanto di delibera analitica, i diciotto immobili già individuati dalla magistratura. Il tentativo era evitare l’intervento delle ruspe, grazie al provvedimento ad hoc. Le pale meccaniche non solo sono intervenute, ma a quanto risulta, a Palazzo di Giustizia si studia l’ipotesi di reato. Il fascicolo è nelle mani del procuratore aggiunto per i reati contro la Pubblica Amministrazione Franco Greco, dopo essere stato passato per competenza dal coordinatore della sezione ecologia Aldo De Chiara. I magistrati, giurisprudenza alla mano, studiano come rubricare il fascicolo. Quello che ha fatto il Consiglio Comunale di Procida è un abuso o un favoreggiamento? Massimo riserbo dai Pm, ma secondo il codice, la mossa azzardata dell’assise comunale che ha approvato una delibera di giunta, sembrerebbe assumere i connotati di un vero e proprio favoreggiamento. Il fascicolo è già stato aperto: dalla Procura di Napoli è partito un decreto di esecuzione per l’acquisizione di tutte le pratiche al Consiglio Comunale relative alla contestata delibera. Già agli atti invece la relazione firmata dal sostituto procuratore generale Ugo Ricciardi del coordinamento anti abusivismo, che ha spiegato in dettaglio le fasi concitate delle demolizioni e soprattutto le ore precedenti all’intervento delle ruspe, quelle utili al tentativo di fermare gli abbattimenti di edifici con sentenze passate in giudicato.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *