Acqua. Intervista a Giovanni Marati, direttore generale Gori: «Con i crediti investiremo in opere e servizi»

«Né sconti né punizioni, far pagare tutti è questione di giustizia e poi di miglioramento del servizio di gestione delle condotte». Giovanni Marati, direttore generale Gori, comincia con una dichiarazione di principio. Vuol dire che i venti milioni che entreranno nelle casse della Gori saranno poi reinvestiti? «È per legge che tutti i costi di gestione e di investimento nell’Ato vanno coperti con le tariffe. Se c’è chi non paga le tariffe aumentano di conseguenza e vuo dire tanti saranno costretti a pagare di più pur essendo in regola. Dunque, un danno. Chi gestisce deve perseguire i morosi.

Questa è la seconda campagna che avviamo». L’anno scorso quanto è stato recuperato dalle morosità? «Sei milioni. Una bella cifra, il 60 per cento delle morosità individuate nel 2008. Ma ora con una campagna molto più capillare puntiamo a raggiungere i 20 milioni, e abbiamo gli strumenti adatti. Ci siamo affidati alla società Areariscossioni spa, autorizzata dal ministero delle Finanze, e che agisce per nome e per conto della nostra azienda. Niente paura, dunque, se nei prossimi giorni la lettera di diffida e di messa in mora arriverà con una firma che non è quella della Gori».

Quante lettere di messa in mora sono state preparate? «Abbiamo monitorato finora 80mila utenze morose (comprese storiche e quelle con due o tre bollette arretrate) su 500mila contratti di erogazione, vale a dire il 16 per cento del totale. Chi non paga crede di poter consumare l’acqua e di sprecarla impunemente: questo è inaccettabile. Il nostro è un incitamento a far sì che anche i più riottosi si convincano che pagare il servizio idrico integrato, e non dunque l’acqua, è un dovere. Ci aspettiamo la massima collaborazione non solo degli utenti ma anche dei rappresentanti delle forze politiche locali, che ben conoscono le difficoltà di gestione della rete». f.v.

fonte ilmattino.it

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com