AL RIDOTTO DEL MERCADANTE IN SCENA LA NAPOLI DEL 1919 DE “LA TENTAZIONE” DI SARA SOLE NOTARBARTOLO
Dal corpo di Assuntina spuntano fiori: al Ridotto del teatro Mercadante lo spettacolo di Sara Sole Notarbartolo
Giulio Barbato, Valentina Curatoli
(foto Giusva Cennamo)
NAPOLI – Preparatevi a conoscere i Mautone. Vi piaceranno o non vi piaceranno di certo non li dimenticherete. La famiglia Mautone è la protagonista dello spettacolo «La tentazione» in scena da giovedì 10 fino a domenica 20 dicembre al Ridotto del Teatro Mercadante. La pièce è scritta e diretta da Sara Sole Notarbartolo,regista napoletana che ha già vinto i Premi Scenario e Eti Nuove Creatività.
In scena Giulio Barbato, Claudio Javier Benegas, Pietro Botte, Nico Ciliberti, Valentina Curatoli, Patrizia Monti, Antonella Romano, Ramona Tripodi.
INTERNO DI FAMIGLIA 1919 – Siamo nel 1919, la prima guerra mondiale è finita e ancora se ne sente il peso, il fascismo è alle porte ma nessuno lo immagina ancora. E anche se tutto sembra prepararsi al peggio, nessuno vuole accorgersi di niente, neanche delle stranezze più evidenti, come una ragazzina che pubblicamente cade preda di polluzioni floreali. In questo clima è ambientato La Tentazione, storia della piccola Assuntina che fa la comunione tutte le mattine e non vede l’ora di prendere i voti. Assuntina vive con il fratellino Michele e la madre donna Lucia, rimasti soli dopo che tutti gli uomini della benestante famiglia sono rimasti vittime della guerra. I tre vivono ora circondati da parenti ex emigranti e da spasimanti della ricca vedova che, disperata, si barcamena nel tentativo di nascondere lo scandolo dell’incredibile “stato” della figlia, in balia di eruzioni floreali dal profumo inoccultabile.
TAVERNA EST – Le luci sono di Silvia D’Alesio e Paolo Petraroli; le musiche di Davide Della Monaca. Lo spettacolo è una produzione Taverna Est realizzata in collaborazione con Itinerarte e Teatro Stabile Napoli, con il sostegno dell’Eti – Ente Teatrale Italiano e del Festival Primavera dei Teatri.
COMUNICATO STAMPA