Al via il 'Tagliatelle Day', omaggio al mitico ragù alla bolognese

Roma – (Adnkronos) – Centinaia di cuochi prepareranno in simultanea uno dei piatti più apprezzati della tradizione culinaria del Belpaese deliziando i clienti di oltre 50 paesi, dalla Malesia alla Turchia, dall’Arabia Saudita alla Cina.

Roma, 17 gen. (Adnkronos) – Il mondo rende omaggio alle tagliatelle alla bolognese, caposaldo della nostra cultura culinaria. Dopo aver celebrato negli anni passati la pasta alla carbonara e il risotto alla milanese, in occasione della Giornata Internazionale della Cucina Italiana, edizione 2010, centinaia di cuochi della Gvci (Gruppo Virtuale Cuochi Italiani) prepareranno oggi, dalle cucine dei ristoranti di tutto il mondo, le famose tagliatelle al ragù.

Un omaggio planetario, tributato in simultanea, a uno dei piatti più apprezzati della cucina italiana e che delizierà i clienti di oltre 50 paesi, dalla Malesia, alla Turchia, dall’Arabia Saudita alla Cina, passando, ovviamente, per l’Italia. Per partecipare all’iniziativa tutti gli chef si sono impegnati a servire nei loro ristoranti solo l’autentico ragù alla bolognese.Uno dei piatti più amati, dentro e fuori l’Italia, ma soprattutto uno dei più traditi e contraffatti. Ne è convinto anche il presidente dell’associazione, Mario Caramella, chef di professione che lavora al Bali Hyatt Hotel, in Indonesia. “Se c’è un piatto della cucina italiana – spiega – che viene contraffatto nel peggiore dei modi, questo è proprio il ragù alla bolognese”. Spesso, denuncia Caramella, viene preparato ricorrendo agli ingredienti più bizzarri o, peggio, viene servito con spaghetti scotti. L’abbinamento con gli spaghetti (pasta originaria del Mezzogiorno) non ha – afferma il presidente – “nulla ha a che vedere con la ricetta originale delle vere tagliatelle al ragù”.

Secondo Rosario Scarpato, presidente onorario di Gvci e direttore del sito itchefs-gvci.com, la Giornata Internazionale della Cucina Italiana “è senza dubbio una celebrazione dei sapori italiani e della sua cultura culinaria”. Un’iniziativa che promuove la diffusione del made in Italy, senza la quale, afferma Scarpato, “sarebbe difficile vendere all’estero i prodotti enogastronomici italiani”. Per la giornata di celebrazione di questo caposaldo della nostra cucina, quindi, i cuochi di tutto il mondo devono attenersi alla vera ricetta del ragù all’emiliana. Gli ingredienti e le dosi, che vanno rispettati con scrupolosa fedeltà, sono quelli approvati dall’associazione stessa. Soffritto appassito con lentezza confuciana, ragù di carne mista (manzo e suino), pomodori pelati e, naturalmente, le tagliatelle all’uovo. Mai scotte e condite, all’ultimo, con grana o parmigiano.

 

Fonte: http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/Al-via-il-Tagliatelle-Day-omaggio-al-mitico-ragu-alla-bolognese_4211252126.html

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *