Facciamo appello al nuovo Presidente, On. Caldoro, ai partiti politici di maggioranza ed opposizione ed ai Sindacati affinché, nel difficile compito che attende il nuovo governo regionale di dover risanare lo sfascio della Sanità Campana, si faccia tutto il possibile per evitare ulteriori tagli ai fondi destinati al privato accreditato.
I datori di lavoro, in queste ore, ci hanno comunicato che paventano da parte della Struttura Commissariale ulteriori tagli della spesa del comparto privato (già duramente provato negli ultimi anni) nonché il tentativo di favorire questa o quella branca, in sostanza si tenta una guerra fra “poveri” che alla fine produrrà esclusivamente 2 morti: i pazienti, che non avranno accesso alle cure, ed i lavoratori sui quali peseranno, in termini occupazionali, i tagli che l’imprenditore subirà.
Siamo stanchi e stufi di vivere ogni anno sulla graticola, con la Regione che riduce i fondi solo ed esclusivamente al comparto privato e gli imprenditori che licenziano o minacciano di farlo !
Siamo stanchi e stufi di vivere un anno sì e l’altro pure percependo in ritardo gli stipendi, frutto del nostro lavoro, pur continuando a garantire l’assistenza sanitaria ai cittadini perché le ASL non pagano o, se lo fanno, pagano con ritardi vergognosi ! Per poi apprendere che per i dipendenti e colleghi della NA 1 (non accadeva non si sa più da quanto), i cui stipendi erano in ritardo di 4 gg. (quattro), subito si è trovata la soluzione dopo la rivolta dei Sindacati. Il neo Governatore Caldoro ha firmato il decreto di fondi straordinari niente popò di meno che il 1 maggio, un sabato. Come poter festeggiare la Festa dei Lavoratori meglio di così ?
Siamo stanchi e stufi di andare in piazza sistematicamente per protestare (l’ultima il 21/9/09) contro la mancata corresponsione dello stipendio, bloccare il traffico, prenderle dalle Forze dell’ordine e chiedere l’elemosina all’Assessore di turno che ci guarda con altezzoso schifo !
Siamo stanchi e stufi di leggere e sentire dichiarazioni di Zuccatelli, che si comporta più da politico che da tecnico, che talune prestazioni , tra l’altro garantite dallo Stato, sono inappropriate e parla di tagli come se si trattasse di potare le rose.
Difendiamo il nostro lavoro.
Dott. Salvatore Calvano, Segretario Regionale UGL Sanità Campania area Riabilitazione e Prevenzione, Membro Direttivo Regionale e Consigliere Provinciale, UGL Sanità Campania.
Solidarietà ai lavoratori della sanità privata. dal Segretario Nazionale UGL Sanità, Dott. Paolo Capone
Cari colleghi, la Confederazione Nazionale della UGL Sanità è oggi riunita a Terracina, nel Lazio, per affrontare e tentare di risolvere le problematiche che attanagliano anche il mondo dei lavoratori dipendenti della sanità privata.
Grazie al Dott. Salvatore Calvano e il Dott Franco Patrociello segretario Regionale sanità Campania, a Terracina oggi, è pervenuto il Vostro appello.
La UGL Sanità esprime solidarietà a tutti i lavoratori, si fa loro portavoce alla Regione e al Governo e profonde il suo impegno di uomini e mezzi affinché questi mesi di bistrattamenti e mortificazioni diventino presto, solo un brutto ricordo.