Procida è un’isola davvero bella con le sue viuzze e le case colorate ma il vivere quotidiano risulta sempre più difficile. Una densità di popolazione tra le più alte del globo, auto, motorini, autobus che spesso si muovono frenetici all’unisono, possono davvero rendere poco piacevole la vita sull’Isola di Arturo. Come ci racconta un nostro affezionato lettore, a complicare le …
Leggi tuttoMax Noviello
Pubblicato nella radio del Procidano l’ultimo Consiglio Comunale del 13 febbraio 2014
Avvisiamo i nostri affezionati lettori che nella Radio del Procidano che trovate qui a destra, è stata pubblicata la registrazione integrale del Consiglio Comunale del 13 febbraio 2014. Tra gli argomenti all’ordine del giorno figura l’interrogazione in merito alla Soc. “Marina di Procida” a firma del Consigliere Dino Ambrosino. Si fa presente inoltre che è possibile ascoltare la registrazione integrale …
Leggi tutto10 anni di Facebook: ma gli Italiani che ne pensano?
Il social network più famoso del Pianeta compie 10 anni. Notiziari, giornali, comunicazioni mondiali non fanno altro che parlare di questo fenomeno mediatico stra-conosciuto in ogni angolo del globo terrestre. O no….?
Leggi tuttoSavina Caylyn, un premio per ricordare all’India lo sconcertante atteggiamento
“E’ davvero sconcertante ed incomprensibile l’atteggiamento delle autorità indiane nei confronti dei due marò italiani da due anni prigionieri in India. Quando, a fine dicembre del 2011, la nostra nave “Savina Caylyn”, sequestrata dai pirati somali, fu finalmente rilasciata, la nostra compagnia di navigazione e il Governo Italiano che seguiva on line la situazione, accettarono di buon grado la richiesta …
Leggi tuttoL’Istituto Nautico di Procida: per i giovani montesi un ritorno alle origini
Si riallaccia più forte che mai il rapporto tra i montesi e Procida, in particolare tra i marittimi montesi del domani e il glorioso Istituto nautico dell’Isola di Arturo: l’I.T.N. “F. Caracciolo”. Oggi l’Open Day dell’Istituto nautico di Procida contava infatti una nutrita “ciurma” montese che si è informata così dell’offerta formativa, dei docenti e della scuola che potrebbe ospitare …
Leggi tuttoProcida: Dibattito AUTMARE sulle problematiche CAREMAR
26 genniao 2014, Autmare ha organizza un convegno sulle problematiche inerenti i trasporti marittimi. Presenti le varie associazioni di categorie per parlare di privatizzazione della Caremar e tutti i problemi che hanno portato ad uno sciopero dei propri lavoratori di 30 giorni.
Leggi tuttoProcida: Nuova scossa di terremoto avvertita anche sull’isola.
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 alle 8,12 è stata localizzata nel distretto sismico Monti del Matese, tra il Molise e la Campania. Il sisma è stato nettamente avvertito a Campobasso e in molti altri centri della provincia. A Bojano gente in strada sotto la pioggia. Successivamente, alle ore 8:21, si é verificata una seconda scossa di magnitudo 2.6. …
Leggi tuttoForio: Riprendono gli abbattimenti
Tra il silenzio assordante dei responsabili politici di questa tragedia sociale RIPRENDONO GLI ABBATTIMENTI DELLE CASE DI NECESSITA’ SULL’ISOLA D’ISCHIA, DOMENICO SAVIO: “FORIO E’ IN LUTTO” di Gennaro Savio Il tremendo cigolio delle ruspe di Stato ritorna a farsi sentire sull’isola d’Ischia dove lo Stato ha deciso di abbattere l’unica casa di Vincenzo Di Costanzo, umile lavoratore di Forio, che …
Leggi tuttoProcida: Terminati i corsi di formazione per le associazioni pro Vivara
E’ terminato il 14 dicembre scorso il corso di antincendio boschivo, primo soccorso e aspetti naturalistici riguardanti l’isola di Vivara. Iniziativa voluta dal comitato di gestione per incentivare le attività della riserva naturalistica di Stato isola di Vivara. Interviste di Guglielmo Taliercio RVM Max Noviello.
Leggi tuttoProcida: Giuseppe Giaquinto delegato al Turismo
L’isola di Procida ha da oggi un delegato incaricato al turismo. Il sindaco Vincenzo Capezzuto, infatti, con il primo decreto dell’anno 2014 ha deciso di affidare la delega al settore a Giuseppe Giaquinto, consigliere comunale di maggioranza. Il primo cittadino, che aveva trattenuto per sé la delega, ha deciso di impegnare nel compito un consigliere comunale che, tra l’altro, da …
Leggi tuttoLa Guardia Costiera di Napoli fa il resoconto delle attività 2013
L’anno 2013 ha visto il personale della Direzione Marittima della Campania, che comprende oltre alla Capitaneria di Napoli, le Capitanerie di porto di Salerno, Castellammare di Stabia e Torre del Greco, impegnato in un’intensissima attività atta ad assicurare l’ efficiente e costante assolvimento delle proprie missioni istituzionali. Pur a fronte della ben nota situazione economica nazionale che ha portato ad …
Leggi tuttoPubblicato nella radio del Procidano l’ultimo Consiglio Comunale del 27 dicembre 2013
Avvisiamo i nostri affezionati lettori che nella Radio del Procidano che trovate qui a destra, è stata pubblicata la registrazione integrale del Consiglio Comunale del 27 dicembre 2013. Si fa presente inoltre che è possibile ascoltare la registrazione integrale del Consiglio in qualsiasi momento anche a pezzi poiché spostando il cursore del player si potrà iniziare l’ascolto laddove lo si …
Leggi tuttoProcida: Maria “BIG CAT” l’impiegata degli “ultimi”
di Francesco Marino E noto che fra i procidani gli impiegati comunali non godono di buona fama, spesso non sono stato tenero con i miei articoli nei loro riguardi. Essi spesso nell’immaginario dei cittadini sono ricordati bollati a torto come una lobby di fannulloni. Forse perché tanti procidani hanno nei loro ricordi i mitici impiegati comunali del passato che erano …
Leggi tuttoE oggi c’è una bella notizia… BUON NATALE!
Oggi mio figlio mi ha detto: “…papà questo è il giorno più bello dell’anno. Ci sono le luci, i regali, la gente per strada si da gli auguri e stasera arriva Babbo Natale!”. Ecco qual è la bella notizia, è Natale. Quindi è davvero con gioia e gratitudine per averci seguito così numerosi anche quest’anno che, insieme a tutta la …
Leggi tuttoColori e tradizioni di Procida all’inaugurazione del MAMT
Anche Procida partecipa al Museo di Musica, Arte, cultura Mediterranea e Tradizioni in un’unica parola Mamt, acronimo partenopeo per identificare il nuovo polo museale inaugurato il 20 dicembre scorso nella sede della Fondazione Mediterraneo a Napoli in via Depretis 130. Il progetto è stato fortemente voluto da Michele Capasso presidente della Fondazione e sorge in un’ala dello storico edificio dell’ex Grand …
Leggi tutto