Se ne parlerà a Napoli il 19 novembre 2009 ore 16,30 a Città della Scienza Sala Newton. Ripensare Bagnoli è ripensare lo sviluppo di Napoli e del Mezzogiorno secondo un nuovo modello ecologicamente e socialmente sostenibile, che non può essere basato solo sul turismo e i servizi ma deve consistere in una vera e propria re-industrializzazione fondata sull’industria ad elevato valore aggiunto di conoscenza, in una prospettiva euro mediterranea.
Non a caso Bagnoli nella Napoli e nella Campania del futuro apre questa edizione di Futuro Remoto, che dal 1987 rappresenta uno dei momenti più significativi per la diffusione della cultura scientifica e dell’innovazione tecnologica: uno sguardo che da allora, anno dopo anno, sta insegnando a guardare al futuro.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …