Blogolandia n° 15

blogolandia_logo_originale.jpg

Dopo la pausa “camperista”, torna l’appuntamento fisso con la quindicesima puntata di Blogolandia, la rubrica che analizza la settimana sulla blogosfera italiana, ovvero un analisi semiseria sui fatti della settimana visti attraverso l’occhio della blogopalla italica. Tratta dal blog ibrid@menti.com  e curata da Gianluigi Cogo sul suo blog personale: www.webeconoscenza.net e archiviata nella sezione IMHO  giunta al n°42.

Settimana dal 3 al 10 Maggio 2009.

Politica e società (Il lato “impegnato” della rete):

Tralasciando il delirio blogosferico sul gossip, sul reality e sul ciarpame conseguente al dichiarato divorzio Berlusconi/Lario, le attenzioni si sono concentrte sul caso Salvini che, volendo, lo si può leggere come delirio dell’idiozia al potere oppure, lo si può anche sfruttare per rovesciare completamente il tema.

scuola

Intanto la riforma della scuola non va, davvero non funziona, ma forse è tutto il paese che non va più.

Ieri (9 Maggio) ho riflettuto per un attimo sul destino di Peppino Impastato che, a 21 anni dal suo omicidio lascia ancora un segno indelebile e incancellabile per chi non si rassegna. Ma quanti sono, in questo paese, quelli che non si rassegnano? Forse, come dice Romano Prodi, gli italiani preferiscono parcheggiare in doppia fila e delegare il cambiamento (sempre che davvero interessi a qualcuno) ai pochi martiri che si immolano.

vota-papi

Tecnologia (Il lato “smanettone” della rete):

Di innovazione e di web 3.0 si è parlato ieri e oggi al congresso dell’AIP ad Assisi, dove sono convenuti per l’occasione diversi blogger italiani.

E’ stata anche la settimana della distribuzione di OpenOffice 3.1 in italiano (con diverse novità) mentre, per i fan di Twitter e del melafonino, val la pena ricordare che proprio in questi giorni è uscita la versione 2.0 di Twitterrific (link AppStore).

Molto interessante anche l’ennesima virata social di Microsoft, che aggiunge nuove funzioni da aggregatore sociale al servizio Live: http://home.live.com

[youtube IOm22j1gSEw+

Cazzeggio della blogopalla (Il lato “burlone” della rete):

La malafemmina della blogopalla (Dottoressa Dania) ci ha regalato un manuale di sopravvivenza da Barcamp (in realtà il manuale è dedicato ai socializzatori compulsivi) che fornisce diversi spunti sul cazzeggio analogico dei blogger e sui rischi annessi e connessi.

La socialità digitale è una passione, un mestiere, un gioco ma, secondo Rectoverso, potrebbe diventare un vero incubo -)

[youtube QuPPwwDrqSE]

Alla prossima settimana. Le fonti a cui questo blog attinge sono nell’ordine: Wikio, Liquida, Memesphere, Aggregatore.com e, ovviamente il proprio lettore di feed dove, ogni tanto si possono trovare dei post consigliatissimi.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *