Blogolandia Procida: La Giunta Comunale delibera sulla questione CAREMAR.

Su proposta del consigliere delegato ai trasporti del Comune di Procida, Cap. Pasquale Sabia, la Giunta Municipale ha sottoscritto un atto deliberativo ampio, articolato e condiviso con le istituzioni comunali dell’isola d’Ischia, riguardante la sempre pressante problematica dei trasporti marittimi con particolare riferimento alla situazione della società di navigazione CAREMAR. A tale scopo, tra l’altro, si chiede:
“- il rinnovo della convenzione con la società CAREMAR sino al 31/12/2012 così come previsto dal comma 998 dell’art.1 della legge n. 296 del 27/12/2006, fermo restando la necessità di prevedere una razionalizzazione dei costi, degli itinerari e delle frequenze delle corse, attraverso la necessaria fase di concertazione con i rappresentanti delle comunità isolane (comma 1 dell’art. 8 della Legge n. 684/74;
– che la Regione Campania, nella questione dei trasporti marittimi assuma un ruolo attivo, dichiarando immediatamente le linee di indirizzo che intende adottare sull’intera problematica. In particolare se intende costituire una società regionale marittima, consentendo anche la partecipazione delle amministrazioni interessate, e se intende stanziare dal proprio bilancio le risorse adeguate per assicurare il diritto alla mobilità per le popolazioni isolane;
– il blocco, considerata la mancata richiesta da parte della Regione Campania per la cessione gratuita della società CAREMAR, del processo di privatizzazione della società attraverso lo scorporo dalla privatizzazione della TIRRENIA, in quanto in contrasto con quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 57 del D.L. n. 112/2008 …;
– di prendere atto che il Piano Triennale Regionale riferito alle corse OSP attualmente in vigore nei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli non risponde alle esigenze delle comunità locali e non è dunque conforme ai dettami normativi in materia di diritto alla mobilità e continuità territoriale.
Convinti che prevarranno le ragioni della giustizia e del buon senso, ci appelliamo al Parlamento, al governo, alla Comunità Europea e alla Regione Campania perché mettano in atto tutto quanto di loro competenza per soddisfare le suddette legittime richieste al fine di garantire alle popolazioni isolane quanto sancito dalla Nostra Costituzione. … Le stesse amministrazioni costituiscono un Comitato operativo dei Sindaci per coordinare tutta l’attività da dispiegarsi entro il 31 dicembre, impegnandosi a demandare ad una fase successiva, qualora necessario, una attività di sensibilizzazione della comunità sulla questione, attraverso una forte comunicazione mediatica ed iniziative pubbliche.”

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *