Di Giovanna Gallo: “I social-addicted, i fan del web 2.0, e tutti quelli che passano la loro vita on-line avranno ormai capito che, per aggiornarsi, è necessario avere una ben fornita cricca di blogger che possano commentare le news, anticipare eventi, descriverli o semplicemente interagire con gli utenti.
Non solo cinema, non solo critica tv, non solo notizie belle fresche sul Premier e compagnia bella, su Michael Jackson o sull’influenza A: in alcuni casi sono le città d’Italia a parlare, per mano di blogger che ne riprtano on-line eventi, notizie, news, come un vero e proprio quotidiano locale.
Con questa intenzione opera Blogolandia, network di blog urbani italiano, nato nel 2008, che continua ancora oggi a mietere successi. Dalle città più grandi a quelle più piccole, un folto gruppo di autori cura i contenuti di più di 200 blog tematici, dedicati alla propria realtà urbana.
Rudy Bandiera, project manager del Network, parla del mondo virtuale creato da Blogolandia, gestito secondo le regole democratiche della vita cittadina, con sindaco e assessori annessi e connessi: “Il progetto vuole dare voce alle città più piccole, alle realtà di cui nessuno parla molto” e aggiunge “Sui giornali locali magari è difficile individuare questa o quella notizia d’interesse: sui nostri blog dedicati e curati con attenzione dagli autori, invece, è più semplice localizzarle”.
Leggi il resto su blogposh.com