Con l’approssimarsi del termine per l’iscrizione scolastica ed al fine di rassicurare i genitori, il sindaco Vincenzo Capezzuto ha indirizzato una nota all’Assessore Regionale ai Trasporti, On. Sergio Vetrella, sollecitando la definizione delle procedure atte a dare certezze agli studenti di Monte di Procida che volessero scegliere di frequentare l’Istituto di Istruzione Secondario “F. Caracciolo – G. da Procida”.
“In riferimento ai collegamenti Procida – Monte di Procida – si legge nella missiva di Capezzuto – nonché alle riunioni tenute, l’ultima in data 10 febbraio 2014 alla presenza dei Sindaci dei Comuni di Bacoli, Monte di Procida e Procida, si rappresenta che nelle more della auspicata soluzione del problema, è necessario che venga formalizzata la disponibilità della Regione, manifestata più volte, a mettere a disposizione, a titolo gratuito, degli studenti un pullman giornaliero che colleghi Monte di Procida con Pozzuoli e viceversa.
Ciò perché come è noto il prossimo 28 febbraio scadono i tempi per l’iscrizione scolastica ed i genitori necessitano di una assicurazione, almeno, sul trasporto terrestre. Si conferma, però, che la soluzione definitiva deve essere ricercata nell’ambito dei collegamenti marittimi.”.
Ma non capisco perchè non si possa dare questo impegno ai ragazzo dell’ippocampo che già d’estate fanno egregiamente questa tratta?
Ma non sarebbe meno dispendioso Monte di Procida – Bagnoli in autobus? Quanto ci costa questo servizio? Ed a beneficio di quanti?
Sottoscrivo quanto scritto da seadiablo: Monte di Procida – Pozzuoli in autobus per poi imbarcarsi quando a cinque minuti da Pozzuoli c’è Bagnoli col suo nautico? Speriamo di fare coi montesi come facciamo con gli ischitani che invece di andare al nautico di Forio con l’autobus si sobbarcano la traversata marittima?
E poi il nostro sindaco non si vergogna di invitare i montesi nella nostra isola facendogli pagare pure la vergognosa tassa di sbarco?