Domenica 13 dicembre.
L’emozione della fotografia va in scena a Città della Scienza.
La Fondazione Idis – Città della Scienza, domenica 13 dicembre, apre le
sue porte al mondo della fotografia e ospita al Science Centre la prima
edizione del concorso fotografico “Città della Scienza”. I partecipanti
saranno invitati a realizzare degli scatti nelle strutture e negli spazi
di Città della Scienza che, nei giorni successivi, saranno oggetto di
attenta valutazione da parte di una nostra commissione di esperti. La
fotografia vincente sarà pubblicata sul sito web di Città della Scienza ed
esposta all’interno delle aree espositive del Science Centre.
Chi prenderà parte al concorso dovrà munirsi della propria macchina
fotografica; non è prevista alcuna quota d’iscrizione, ma il semplice
pagamento del biglietto ordinario d’ingresso al museo.
La giornata si aprirà alle 11 con l’allestimento di un vero set
fotografico – a cura dei soci del Nikon Club Regione Campania – con la
presenza di modelle che i visitatori potranno ritrarre, sperimentando,
così, con gli esperti, le tecniche base della fotografia ritrattistica,
sulla quale ci sarà, poi, uno specifico approfondimento da parte di uno
specialista, dello stesso Nikon Club.
Un evento, quindi, in cui si alterneranno interventi di diversi relatori
tra docenti universitari e fotografi professionisti che accompagneranno i
visitatori attraverso un percorso sia artistico che ludico, con un
programma che prevede una divertente commistione di didattica,
applicazione pratica e gioco.
Il Professor Bruno Garofalo, docente di Direzione delle luci e della
fotografia presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa,
mostrerà, alle 12.30, le interazioni tra fotografia, teatro, televisione e
cinema, mentre il fotografo Michele Abriola – in un doppio intervento alle
11.30 e alle 17 – parlerà dell’evoluzione della fotografia, dalle tecniche
tradizionali a quelle digitali, e fornirà le basi per la rielaborazione
digitale di fotografie e immagini.
Non mancheranno, infine, specifiche attività dedicate ai più piccoli:
anche i bambini, infatti, potranno seguire dei laboratori che li
condurranno in un coinvolgente viaggio in cui, giocando con luci, ombre e
colori, avranno la possibilità di conoscere le basi della fotografia e
delle arti visive.
www.idis.cittadellascienza.it