Il 22 aprile si celebra il Giorno della Terra: 24 ore per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi dell’inquinamento, sostenibilità ambientale e risorse rinnovabili. Un’occasione per riflettere sullo stato della Terra con numerose iniziative online e offline.
Non prendete impegni mercoledì 22 aprile: è l’Earth Day.
Sembra incredibile, ma sono trascorsi quasi 40 anni dalla prima volta che questa ricorrenza è stata festeggiata.
Nato nell’ambiente universitario, nel tempo il Giorno della Terra è divenuto un avvenimento di portata mondiale; 24 ore in cui cercare di sensibilizzare le persone sui temi dell’inquinamento, della biodiversità, della sostenibilità ambientale e delle risorse rinnovabili.
Numerose le iniziative in tutto il mondo per celebrare la giornata.
Mamma Terra racconta come è nata questa ricorrenza:
Il 22 aprile 1970, rispondendo ad un appello lanciato dal senatore democratico Gaylord Nelson, 20 milioni di cittadini americani si mobilitarono per una spettacolare dimostrazione a favore della salvaguardia dell’ambiente. Da quel giorno il 22 aprile è diventato la Giornata mondiale della Terra (Earth Day), un evento internazionale, oggi celebrato in 174 paesi del mondo, che ha per scopo la sensibilizzazione del pubblico sui temi della conservazione dell’ambiente in cui viviamo.
In Italia l’evento più atteso è il concerto di Ben Harper a Roma, in Piazza del Popolo, come anticipa Indie Music:
Ci saranno anche Ben Harper and Relentless7 fra i protagonisti del NAT GEO MUSIC LIVE, il concerto che il canale 710 di SKY organizzerà il 22 aprile in occasione dell’Earth Day, la Giornata Mondiale della Terra. L’evento, che si terrà a Roma in Piazza del Popolo e sarà gratuito, verrà trasmesso in diretta su Nat Geo Music e, in contemporanea, su National Geographic Channel HD.
Fra gli artisti che hanno dato la loro adesione anche i Subsonica , Nneka e Bibi Tanga & Le Professeur Inlassable. Il gruppo torinese porterà sul palco di Roma un particolare show presentato di recente nel fortunatissimo tour europeo, sold out in tutte le sue date. Una sapiente miscela tra elettronica e energia rock, tra melodia e ritmo incessante, che ha già conquistato Londra, Ibiza, Barcellona, Madrid e Bruxelles.
Tutti coloro che non potranno essere fisicamente presenti a Roma, potranno comunque seguire il concerto in tv o sul sito dell’evento. Spiega 06blog:
A partire dalle ore 20.00, il concerto assolutamente gratis, trasmesso in diretta su Nat Geo Music (canale 710 di SKY) e in contemporanea su National Geographic Channel HD e sul sito dell’evento, sarà presentato da Giorgia Surina che introdurrà il mix di sonorità rock ed elettronica dei Subsonica, la fusione di sonorità reggae e soul della giovane artista nigeriana Nneka e quelle che spaziano dall’hip hop al gospel al jazz dei francesi Bibi Tanga & Le Preofesseur Inlassable.
Il DJ set sarà di Mathieu Schreyer ed interverranno anche il produttore musicale Sol Guy che utilizza l’intrattenimento e la musica come veicolo per il cambiamento sociale e Vincenzo Ferrare, climatologo dal 1975 dell’ENEA, L’Ente per le Nuove Tecnologie, l’Energia e l’Ambiente .
In effetti per quello che riguarda l’Italia le celebrazioni cominceranno già durante il G8 Ambiente a Siracusa, come possiamo leggere su Mondo Eco Blog:
Il 21 aprile, in occasione delle celebrazioni per il “Giorno della Terra – Earth Day” ci sarà l’anteprima nazionale del film ”Earth – La nostra terra” di Walt Disney Nature: un viaggio dal Polo nord al Polo sud. A chiudere i lavori del G8 Ambiente, il 24 aprile alle 16 all’ Ippodromo del Mediterraneo di Siracusa l’ esibizione del Carosello Storico dei Carabinieri a Cavallo.
Già perché la Disney ha deciso di tornare a produrre documentari naturalistici dedicati ai più piccoli, e per celebrare in grande stile questo ritorno è previsto proprio per il 22 aprile l’uscita di Earth – La nostra terra. Scrive S-mamma:
Sarà Paolo Bonolis la voce narrante di “Earth – La nostra Terra“, il primo film della Disneynature, nuova etichetta di produzione della Disney impegnata sui temi ambientali, che uscirà in Italia il 22 aprile proprio in occasione della Giornata Mondiale della Terra.
Earth racconterà la storia di tre famiglie di animali come in un reality show della natura. Seguirà i loro fantastici viaggi attraverso il Pianeta mettendo insieme azione e location impossibili per catturare i momenti più intimi delle creature più elusive e selvagge della Terra. Paolo Bonolis ha accettato con entusiasmo di essere la voce narrante nella versione italiana, l’unica voce “umana” del film che guida lo spettatore alla scoperta delle meraviglie della Terra, la vera protagonista.
Ma l’impegno della Disney non si ferma qui: anche Topolino il 22 aprile uscirà con un numero speciale a impatto zero. Dopo anni di sostanziale disinteresse per l’impatto ambientale del proprio impero del divertimento, l’azienda ha deciso di cambiare rotta, come racconta Ecologiae:
Questo piccolo fumetto però ultimamente era stato messo sotto accusa dall’organizzazione LifeGate, la quale aveva accusato la casa produttrice americana di inquinare tantissimo, anche più delle altre attività produttive, per scrivere, produrre e commercializzare il suo giornalino. In pratica oltre 81 mila chilogrammi di CO2 vengono immessi nell’aria per ogni copia. E così, in onore dell’Earth Day del prossimo 22 aprile, Topolino ha voluto prendere provvedimenti.
Il prossimo numero infatti sarà completamente ecologico. Non solo i contenuti delle varie storielle saranno dedicati al mondo ambientalista e alla battaglia contro l’inquinamento ed il riscaldamento globale, ma saranno prese anche delle misure concrete per andare oltre le parole e passare ai fatti. La casa produttrice del giornalino ha infatti promesso che, per tentare di compensare almeno una piccola parte della sua emissione di CO2, pianterà 23.800 metri quadrati di nuove foreste in tutto il mondo, dal Madagascar alla Costarica, fino anche all’Italia, dove verranno piantati migliaia di alberi in Lombardia.
Anche nel resto della penisola abbondano le iniziative per celebrare la giornata. Leggiamo, ad esempio, su Procida blog:
Alle conseguenze derivanti dai cambiamenti climatici è dedicata la Giornata Mondiale della Terra – Earth Day – giunta oramai alla sua 39° edizione, che Città della Scienza celebra nel fine settimana 18 e 19 aprile.
Dal 1969 ogni anno, in concomitanza con la Giornata della Terra, in tutto il mondo si moltiplicano le iniziative per promuovere una riflessione sull’importanza di una corretta gestione delle risorse ambientali.
Quest’anno anche il Science Centre di Fondazione Idis – Città della Scienza aderisce all’iniziativa e propone ai suoi visitatori una serie di laboratori e “assaggi di scienza” dedicati al tema, per informare, ma anche per rilevare le opinioni di studenti, adulti e bambini.
Il programma su www.fondazioneidis.org – www.cittadellascienza.it
Ovviamente non mancano le iniziative online. Leggiamo su Clickblog:
Un gruppo di ragazzi sta promuovendo l’iniziativa Earth Mosaic, un invito a scattare foto il 22 aprile, in concomitanza con l’Earth Day, per ricordare una giornata di vita passata sul nostro pianeta.
Accedendo alla pagina di upload sarà possibile caricare fino al 30 aprile tutte le foto scattate durante la giornata del 22 aprile. Le foto raccolte verranno utilizzate per comporre un enorme mosaico fotografico. Si tratta di un evento simile alle 24 ore di Flickr che si è svolto nel 2007 e nel 2008. Se anche voi volete dare il vostro contributo al mosaico, ricordatevi di scattare fotografie il 22 aprile!
Ecoblog invece segnala un modo insolito di celebrare l’Earth Day:
Sono aperte fino al 22 Aprile le iscrizioni al concorso che mette in palio un set di giochi erotici rigorosamente ecologici, firmati Ecorotic, il brand per il sesso sostenibile. Per partecipare basta registrarsi sul sito Good Vibrations, il portale dedicato all’erotismo che mette in palio il green kit in onore dell’Earth Day, dando così il suo contributo.
Yoox, lo store online dedicato alla moda, sceglie l’Earth Day per lanciare Yooxygen, la sua nuova costola dedicata alle creazioni eco-sostenibili. Ci dice di più Style&fashion:
con questo progetto yoox intraprende un percorso verso la sostenibilità ambientale, un primo passo verso una strategia che sarà rafforzata e sviluppata nel tempo e diventerà una politica aziendale costante per il futuro. Per il lancio di questo progetto è prevista una nuova area su yoox.com completamente dedicata a prodotti eco-friendly. yoox.com si impegna, inoltre, ad azzerare l’impatto ambientale delle emissioni di CO2 prodotte dal servizio spedizioni.
Con l’iniziativa YOOXYGEN, yoox sostiene Green Cross International, l’organizzazione non governativa ambientalista (ONG), fondata dal Presidente Mikhail Gorbachev. Green Cross, attiva in 31 paesi nel mondo, ha come principale obiettivo la promozione di azione volte ad assicurare un futuro equo, sostenibile e sicuro per tutti. YOOXYGEN presenterà alcune iniziative di Green Cross sui temi del cambiamento climatico, della sicurezza delle risorse idriche e degli stili di vita responsabili.
Forza motrice dell’iniziativa YOOXYGEN è il nuovo spazio che presenta prodotti eco-friendly tra moda, design, gioielli, libri e musica. Questa speciale gallery ecologica è anche vetrina per diversi designer che collaboreranno con yoox e creeranno per questa iniziativa collezioni esclusive in edizione limitata.
[youtube AbClVpgetVY]
Speriamo che iniziative come Earth Day possano davvero ricordare a tutti di trattare con un po’ più di cura il mondo in cui viviamo. E non solo per un giorno all’anno.
fonte: http://magazine.liquida.it/2009/04/21/earth-day-un-giorno-per-riflettere-sulla-salute-del-pianeta/