(Garibaldi e Mazzini con aureola in testa intenti a lavorar di compasso, stampa del’800)
Da sempre in Italia, i cassetti segreti si aprono per due motivi:
quando è passato così tanto tempo da renderne il contenuto inoffensivo
oppure per usare tali contenuti come arma contro l’avversario politico.
La recente riesumazione del “Papello” sembrerebbe portare verso la
seconda ipotesi.
Secondo alcuni quotidiani la lista contenente una serie di richieste
mafiose allo Stato, rappresenterebbe la prova di una trattativa intercorsa tra Stato e Mafia. Ma nel ’92 si verificò un caso isolato oppure in precedenza vi furono altre trattative con la criminalità organizzata?…….
http://comitatosiciliano.blogspot.com/2009/10/fu-garibaldi-il-primo-trattare-con-la.html