Da quest’anno il Premio Ischia di giornalismo prevede una sezione apposita dedicata ai blog. Dieci le nomination.
Il Premio Ischia si apre al mondo dei blog. L’edizione 2009 dell’evento dedicato al giornalismo prevederà un riconoscimento apposito per i migliori “diari on-line” dell’anno. I blog oramai partecipano attivamente alla formazione dell’opinione pubblica e i giornalisti “vecchio stampo” sembrano essersene accorti. Anche il Premio Pulitzer da quest’anno vede la partecipazione di diversi operatori dell’informazione operanti sul web, seppur i riconoscimenti alla fine non siano stati assegnati nè a blog nè a testate on-line per l’edizione 2009.
Diversa la situazione per il Premio Ischia. In questo caso, infatti, è stato istituito un Premio Blog, coordinato da Cristina Silvieri Tagliabue. Sono state già diffuse le 10 nomination, tra le quali verrà stabilito il vincitore in base ai voti ricevuti sul sito ufficiale del Premio Ischia.
I blog in questione sono Attivissimo, Byoblu, Blackcat, Dagospia, Giornalettismoo, Lastknight, Piovono Rane, Punto Informatico, Step1 e Voglioscendere. Tra i post citati, in particolare, quello di Marco Travaglio su Voglioscendere, in cui il giornalista spiega come i partecipanti alla manifestazione di piazza Navona con Antonio Di Pietro, Beppe Grillo e Sabina Guzzanti fossero tutt’altro che degli scalmanati, a differenza di quanto riportato da molti media. Altro post degno di particolare rilievo quello di Byoblu in cui è state riportata la prima intervista a Giampaolo Giuliani, lo studioso che sostiene di aver previsto il terremoto de L’Aquila.
Il Premio Ischia si terrà il 4 luglio 2009. La location prevista è il piazzale delle Alghe dell’isola dell’arcipelago campano.
Giovanni Carzana