Questo quanto emerso da un recente studio elaborato da Bankitalia. La crescente presenza di lavoratori stranieri in Italia, infatti, non ha provocato “minori opportunità occupazionali per gli italiani”. “L’afflusso di immigrati impegnati in mansioni tecniche ed operaie ha permesso agli italiani più istruiti di accedere a funzioni gestionali ed amminsitrative”. Secondo lo studio Bankitalia si registrano vantaggi anche per le donne che, aiutate nella cura di figli e nell’assistenza degli anziani, riescono a mantenre un impiego.
Sempre secondo lo studio di Bankitalia, la quota di popolazione immigrata è passata dallo 0,6% nel 1991 a quasi il 6% nel 2008. Anche sull’isola di Procida la presenza è molto forte e, nel complesso, la convivenza risulta estremamente pacifica e collaborativa.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …