Alle ore 13,00 di oggi è scaduto il termine, per presentare la Manifestazione di Interesse, per l’acquisto delle quote del Comune ( pari al 49% ) in Isola di Procida Navigando S.p.A., attuale gestore del porto turistico” MARINA DI PROCIDA”. Secondo le prime indiscrezioni, sembra che almeno 8 siano ipretendenti e tra questi due Società procidane. Maggiori dettagli da lunedì …
Leggi tuttoProcida. Domani 11 ottobre, presentazione dell’Associazione “SERENDIP”
Riflessioni del PD su “ Isola di Procida Navigando s.p.a.”
Riceviamo e pubblichiamo la lettera che il Partito Democratico di Procida ha inviato al Sindaco, agli Assessori, ai Consiglieri Comunali, al Difensore Civico, alle Associazioni, alla Stampa nonchè ai Cittadini tutti; avente ad oggetto: riflessioni su Isola di Procida Navigando S.p.A”. Gentili Signori, cogliamo l’occasione del fervido dibattito in corso sulla cessione da parte del Comune della sua quota di …
Leggi tuttoProcida – Privatizzazione dell’acqua a Pozzuoli
Ormai è evidente come si sia avviato il processo di privatizzazione con gli Enti locali che fanno parte di Ambiti Territoriali Ottimali che non hanno provveduto ancora all’affidamento del servizio idrico integrato. Tale processo è silenzioso e passa con arroganza sulla “testa” dei cittadini, per tale motivo le chiedo di volere ospitare nelle pagine del quotidiano di suo riferimento l’articolo …
Leggi tuttoProcida. Aiutaci a Costruire il “Regno di Nettuno” .
Cerchiamo Volontari dai 16 ai 106 anni che vogliano dedicare qualche ora al mese alla salvaguardia ed al miglioramento del nostro mare Il Regno di Nettuno vuole coinvolgere tutti coloro che desiderano partecipare attivamente alla sua costruzione e salvaguardia creando un gruppo di volontari operativi dell’Area marina protetta. Tra le prime azioni che i volontari, appoggiati da personale delle Amministrazioni …
Leggi tuttoProcida. Regno di Nettuno Guardia Costiera multa peschereccio
di Mauro Iovino Un peschereccio della marineria di Pozzuoli è stato fermato questa mattina al largo dell’isolotto di Vivara, nell’area “BNT” tra la zona “B” e la zona “A” (zona rossa) del parco marino “Regno di Nettuno” dagli uomini della Guardia Costiera di Procida, in quanto intenta ad esercitare la pesca professionale. Gli uomini del Tenente di Vascello Gianluca Oliveti, …
Leggi tuttoProcida. Rifiuti: Bozza DL; reclusione da 1 a 4 anni a chi realizza discariche abusive
”Chiunque realizza una discarica non autorizzata e’ punito con la pena della reclusione da uno a quattro anni e con la multa da ventimila euro a sessantamila euro. Si applica la pena di reclusione da uno a cinque anni e dalla multa da cinquantamila euro a centomila euro se la discarica e’destinata anche in parte allo smaltimento di rifiuti pericolosi’. …
Leggi tuttoProcida, Regno di Nettuno. LAV ricorre al TAR per l’allevamento del Tonno Rosso
L’ufficio legale della LAV – Lega Anti-Vivisezione – ha depositato ricorso al TAR contro il consorzio di gestione dell’area marina protetta “Regno di Nettuno”, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, e nei confronti della società “Akua Italia” srl e del Comune di Procida per l’annullamento, previa sospensione degli effetti, del nulla-osta alla conduzione dell’allevamento intensivo …
Leggi tuttoTrasporti marittimo: aumentano i servizi per l’isola di Procida.
Traghetto CAREMAR alle 10,40 da Napoli per Procida e mezzo MEDMAR alle 7,30 da Ischia per Procida le ultime novità. Il comparto dei trasporti marittimi, considerato la rilevanza che assume per la mobilità da e per le isole, è interessato da una serie di questioni quotidiane, con notizie più o meno positive, che arrivano da vari fronti. Partiamo con una …
Leggi tuttoProcida. Pesca: Denuncia LAV, armi in Area Marina Protetta per uccidere tonni
La Lega Antivivisezione ha presentato oggi una denuncia al commissariato di Polizia di Ischia, ”per l’eventuale configurarsi del reato di ‘introduzione di armi in aree protette’, in riferimento alla mattanza dei tonni dell’allevamento intensivo situato nella Baia del Carbonchio a Procida (Napoli), all’interno dell’Area Marina Protetta ‘Regno di Nettuno’, annunciata per i prossimi giorni. ”La societa’ Akua Italia srl, titolare …
Leggi tuttoTrasporti marittimi e collegamenti con Procida, studenti in riunione giovedì 9 ottobre 2008
Il comitato di Lotta per il diritto allo studio degli studenti ischitani che frequentano le scuole di Procida ha indetto una riunione per giovedi’ – alle ore 18,00 presso i locali del “barmar” sulla banchina olimpica di ischia per discutere sulla istituzione di un idoneo mezzo di trasporto che consenta agli studenti frequentanti la scuola di procida di raggiungere l’isola …
Leggi tuttoProcida. Riunione delle Commissioni Consiliari sulla questione porto turistico.
Giorno 6 ottobre scorso, così come stabilito nell’ultimo Consiglio Comunale, si è tenuta una riunione congiunta delle Commissioni Consiliari Bilancio e Patrimonio presiedute, rispettivamente, da Giuseppe Mazzella di Bosco e Gennaro Cibelli, per un approfondimento del problema: cessione quota societaria in “Isola di Procida Navigando”. Presenti i Vice Presidenti del consiglio comunale Pasquale Sabia e Maria Capodanno, i consiglieri Domenico …
Leggi tuttoProcida. Smaltimento di eternit e amianto.
Si rende noto a tutti i cittadini che si ritrovano tettoie, cassoni per l’acqua sul tetto, strutture in eternit o altri materiali contenenti amianto, e perciò altamente pericolosi, che solo personale specializzato lo può smaltire. Allo stesso tempo diversi cittadini hanno contattato un buon numero di ditte e ne ha selezionato una, quella che ha offerto finora, a parità di …
Leggi tuttoProcida. WWF: pesca al tonno rosso, Italia fuorilegge.
(ANSA) – ROMA – Pesca ‘selvaggia’ del tonno rosso. Continua la mattanza fuori quota da parte dell’Italia. Nel 2008, secondo un dossier reso noto oggi a livello mondiale dal WWF, sono state pescate come minimo 700 tonnellate in piu’ su quelle prestabilite. Spesso poi in alcuni mercati non viene registrato neppure un solo tonno rosso (Pozzuoli, Vibo Valentia, Portopalo e …
Leggi tuttoPorto Turistico Procida: NO alla dismissione di una risorsa strategica per l’isola.
Il Coordinamento Cittadinanza Attiva risponde alla lettera di Muro sul porto Turistico: “Rilanciamo l’iniziativa per il suo pieno controllo e la sua valorizzazione” Il Vicesindaco Luigi Muro esplicita in una lettera aperta le ragioni che motivano la decisione dell’Amministrazione di vendere il pacchetto azionario del 49% che il comune detiene in Isola di Procida Navigando Spa la società che gestisce …
Leggi tutto