Comincia ufficialmento oggi alle ore 19,30, la stagione agonistica del basket procidano con l’amichevole a Pozzuoli, Arco Felice, Palestra Pergoles, tra il Solfatara Basket di coach Punziano e la Futura Pallacanestro Procida di coach Alberto Fanti. Il primo importante test pre-campionato, per verificare lo stato di preparazione della squadra isolana, che quest’anno disputa la sua sesta stagione nel Campionato Regionale …
Leggi tuttoProcida. Tommaso Forestieri risponde alla lettera sul porto, del Vice Sindaco Muro
Il documento a firma del vice Sindaco datato 30 settembre u.s, sull’intera vicenda amministrativa per la realizzazione e la gestione del Porto Turistico di Marina Grande, è una complessa dichiarazione resa a futura memoria, da un re “che ormai è nudo”. Laddove se la prende con i capipopolo, ovvero con gli esponenti del Coordinamento Cittadinanza Attiva, tirando in ballo lo …
Leggi tuttoAlex Zanotelli a Carpi parla della privatizzazione dell’acqua di Napoli [VIDEO]
Sabato 20 settembre, ore 17:30, conferenza pubblica di ALEX ZANOTELLI presso l’ex-foro boario, riguardo a come la speculazione privata su acqua energia e rifiuti colpisca i poveri della terra ed i ceti popolari. [google 5333750725635487631] Acqua, da agosto è stata privatizzata per decreto? Ecco le conseguenza della privatizzazione nel video seguente !
Leggi tuttoProcida dal 6 al 10 ottobre ospita le giornate di studio organizzate dal NEAC: “Le diverse culture sono parte comune della nostra storia”
L’isola di Procida dal 6 al 10 ottobre ospita le giornate di studio organizzate dal NEAC (Network of European Active Citizen), associazione nata nel 2003 con il patrocinio della Commissione Europea e presieduta da Enrico Scotto di Carlo. Tema dell’incontro “Le diverse culture sono parte comune della nostra storia” che vede riuniti 15 dirigenti dei ministeri e scuole europee per …
Leggi tuttoProcida. Area Marina Protetta: le Amministrazioni facciano la loro parte nella sorveglianza
Il Presidente dell’area marina protetta, Albino Ambrosio ha scritto al presidente del consorzio, dell’area marina Vincenzo D’Ambrosio ” L’attività di sorveglianza nell’ambito dell’Area Marina svolta dagli Uffici Circondariali Marittimi di Ischia e Procida si è palesata del tutto insufficiente ed inadeguata malgrado gli incentivi. La sorveglianza è competenza della Capitaneria di Porto- spiega Albino Ambrosio – ma anche delle Polizie …
Leggi tuttoProcida. Per smaltire i razzi scaduti rivolgersi all’Ufficio Circondariale Marittimo
Dopo anni di incertezze qualcosa finalmente si muove in merito al corretto smaltimento dei segnali di soccorso scaduti. Il corpo delle Capitanerie di Porto infatti ha avviato una campagnia di sensibilizzazione su questo tema che coinvolge direttamente le dell’autorità marittime nel ritiro gratuito di razzi, fuochi a mano, boette fumogene, etc. (www.bolina.it) Le Capitanerie di Porto di Gela, Napoli, Reggio …
Leggi tuttoCalcio. Il Procida cade contro il San Felice a Cancello Brutta sconfitta per gli isolani
ISOLA DI PROCIDA 1-2 SAN FELICE A CANCELLO ISOLA DI PROCIDA : Damiano 5,5, Iuliano 6, Del Giudice 5,5, Moggio 6, Schiano 6,5, Pedalino 5, D’Isanto 6 (25′ s.t. Manco 6), Tartaglia 6 (1′ s.t. Iervolino G. 6), Somma 6, Intartaglia 6, Viscido 6 (15′ s.t. Raffone 6). (In panchina Di Francia, Costagliola, Lubrano, Iervolino A.) All. Califano Michele SAN …
Leggi tuttoDiodato: “L’assessore Cascetta sfugge al confronto”
“L’Assessore Cascetta ha perso l’ennesima occasione per dimostrare efficienza e sensibilita’ nei confronti di Capri, Ischia e Procida, sottraendosi al confronto in Commissione trasporti con gli amministratori isolani ed i consiglieri regionali. Di fronte al caos da tempo denunciato nei collegamenti marittimi tra la terraferma e le isole, al cartello dell’armamento privato che penalizza i cittadini, al prossimo trasferimento del …
Leggi tuttoNapoli abbandanata dagli stranieri. Calano le presenze turistiche. Procida meno 6,4%
Napoli ha perso il 10% dei turisti: centomila presenze in meno in un anno. I dati ufficiali si fermano però ancora a luglio, e il trend è sostanzialmente immutato: cioè meno 10% per Napoli città, meno 8% per la provincia. Sono gli alberghi a quattro e cinque stelle che trainano la risalita, perché il turismo di lusso non conosce per adesso …
Leggi tuttoPiccole isole, mondi globali: “Small Islands, Global Worlds”. Palazzo della cultura,Terra murata, Procida
Scarica il volantino: piccoleisole.pdf Dall’11 al 15 novembre 2008 si svolgerà a Procida, presso il Palazzo della Cultura a Terra Murata, l’evento: “Piccole isole, mondi globali” è una mostra di fotografie e filmati raccolti dal Dipartimento di Filologia Moderna dell’Università Federico II di Napoli, nell’ambito di un progetto dal titolo “Voci della Campania” (http://www.innova.campania.it/servizi/VI%20%20mostra%20archivi%20linguisitici.htm).
Leggi tuttoProcida Urban Blog e “Passaparola” di Marco Travaglio. “L’etica dei palloni gonfiati”.
[youtube 9brI4J5_35k] dal Blog di Beppe Grillo
Leggi tuttoProcida. “GUARDANDO AL FUTURO…” dell’Abbazia di San Michele Arcangelo e del borgo di Terra Murata.
Sabato 27 settembre, nell’ Abbazia di S. Michele Arcangelo, si è tenuto l’interessante convegno sul tema: “GUARDANDO AL FUTURO…”. Alla presenza di un folto pubblico, tra cui alcune scolaresche dell’Istituto “G. da Procida – F. Caracciolo”, sono intervenuti: Mons. Michele del Prete, Parroco dell’Abbazia; il Cap. Gerardo Lubrano, Sindaco di Procida; il Dott. Vincenzo Capezzuto, assessore ai lavori pubblici del …
Leggi tuttoProcida. Consulta Regionale per la mobilità marittima del 6 ottobre “approfondimento del sistema tariffario”: più pubblico e Unico terra-mare
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Nicola Lamonica dell’AUTMARE circa la questione delle tariffe dei trasporti marittimi, ha inviato in occasione dell’incontro di domani 6 ottobre della Consulta Regionale per la mobilità marittima. Premesso che: 1. La nave, nella sua più ampia definizione suggerita dal Codice della Navigazione, è l’unico mezzo che le isole hanno per collegarsi con la …
Leggi tuttoProcida: Pomeriggio tempestoso quello vissuto nel porto di Marina Grande.
A causa delle avverse condizione meteo marine createsi nel molo del porto commerciale di Marina Grande nel corso del pomeriggio del 4 ottobre scorso, si sono vissuti momenti concitati e difficili. Erano appena passate le ore 17,00 quando l’aliscafo “Isola di San Pietro”, in disponibilità della società di navigazione CAREMAR, in manovra per consentire le operazioni di sbarco/imbarco dei passeggeri, …
Leggi tuttoProcida. una iniziativa del collegio dei Capitani Marina mercantile di Cagliari. Un aiuto ai giovani aspiranti marittimi
L’articolo che riportiamo, tratto da “L’Unione Sarda” del 4 ottobre 2008, ci sembra estremamente interessante è speriamo sia utile anche per stimolare azioni sull’isola di Procida, territorio dalle antiche tradizioni che per quantità e qualità di gente di mare non è secondo a nessuno al mondo ed in cui l’attivarsi di iniziative nel settore sarebbe importante sia in termini di …
Leggi tutto