Procida. Assomare scrive all’Ente Gestore dell’Area Marina Protetta

Di seguito la nota inviata dall’Associazione Ischitana per la Difesa del Mare al Consorzio di Gestione dell’Area Marina Protetta “Regno di Nettuno”: Non è facile fare un bilancio dei primi tre mesi della gestione dell’Area Marina “Regno di Nettuno” che, come previsto dalla Legge, è stata istituita nel mare delle nostre isole e che è divenuta operativa in pieno periodo …

Leggi tutto

Ischia e Procida: tredici interventi delle Guardie Lipu contro la caccia illegale

Così abbiamo salutato l’apertura della stagione venatoria 12 richiami, 12 timer, 16 trombe per la diffusione del suono, 23 munizioni calibro 12 e  370 metri di cavo elettrico sequestrati dalle guardie della LIPU ad Ischia. Un richiamo elettromagnetico e relativo corredo è stato sequestrato sull’isola di Procida presso il promontorio di punta Solchiaro. Questo è il primo rapporto della LIPU …

Leggi tutto

Procida. “ll rifiuto della raccolta differenziata”

di Guido Viale Che cosa c’è ancora da fare in Campania, dopo che Berlusconi e Tramonti hanno annunciato di aver risolto il problema dei rifiuti? Tutto. Tutto quello che è necessario per passare da una gestione sraordinaria che in 14 anni è stata la principale fonte del disastro a una gestione ordinaria che restituisca al governo del territorio – comuni, …

Leggi tutto

Procida Abbazia di San Michele Arcangelo quale futuro? [Video]

[youtube ZHnAo9jalKo] Qual’è il futuro dell’Abbazia di san Michele Arcangelo e di tutto il borgo di Terra Murata a Procida ? Se ne  è discusso con esperti ed amministratori il 27 settembre scorso. Vi proponiamo il video del convegno e le intervista ai relatori. da sito Procida TV

Leggi tutto

Procida aiutiamo gli Orsi della Luna

[youtube d3-hdq2zsCo] Pubblico questo video ed un articolo tratto dal blog di Beppe Grillo. Un filmato  che io stesso ho fatto fatica a guardare, ma credo che sia importante fare. L’indignazione è tanta. Non possiamo stare fermi sulla sedia dopo averlo  visto. La crudeltà umana è qualcosa di indicibile e il risveglio dell nostre coscienze è un dovere morale e …

Leggi tutto

Perchè il Comune cede le quote di partecipazione in Isola di Procida Navigando. Lettera aperta del vice Sindaco Luigi Muro

Riportiamo la lettera aperta sulla questione “Marina di Procida”, che il vice Sindaco Luigi muro ha inviato al Sindaco, algi Assessori e Consiglieri Comunali, al Difensore civico, ai Partiti politici, alle Associazioni del settore e alla Stampa. Egr. Sigg.ri Alla ripresa delle attività dopo la pausa estiva sento la necessità di indirizzarvi la presente lettera che contiene una serie di …

Leggi tutto

Procida, Evento-incontro: “Tecnologie avanzate per la documentazione ed il monitoraggio di comprensori subacquei culturalmente rilevanti”

  Comunicato Stampa – Invito Giovedì 2 ottobre, alle ore 11, presso il Palazzo della Cultura a Procida, si svolgerà un evento–incontro per illustrare i risultati conseguiti nei primi tre anni di attività dal Centro Interistituzionale Euromediterraneo per i Beni Culturali (CEM) – istituito presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa in partenariato con il Polo delle Scienze Umane e …

Leggi tutto

Procida, omaggio ad Anna Maria Ortese

Il prossimo 3 ottobre, alle ore 19 presso l’ex chiesa di San Giacomo, anche il Gruppo di lettura Libriamoci di Procida, insieme all’Associazione culturale Isola di Graziella – Pleiadichorus e con il Patrocinio del Comune di Procida; ricorderà Anna Maria Ortese (a dieci anni dalla morte), attraverso la presentazione del libro di Adelia Battista “Ortese segreta” edizioni Minimun fax. La …

Leggi tutto

Non abbiamo bisogno del nucleare, firma anche tu la petizione !

Anche Procida Urban Blog aderisce all’iniziativa di Per il Bene Comune, per una raccolta di firme per una petizione popolare contro il nucleare. Dal sito: L’iniziativa di fare firmare la petizione di Per il Bene Comune per dire NO al NUCLEARE forse NON sarà divulgata dai mass media. Solo attrav erso il passaparola su internet potremo far arrivare liberamente a …

Leggi tutto

Il tetrapak NON è riciclabile.

Il tetrapak è un materiale termoaccoppiato (non separabile manualmente) di Carta, Alluminio e Plastica fuse insieme. Troppo energivoro nella produzione e troppo energivoro nello smaltimento. “Riciclarlo” serve solo a Tetrapak per ottenere tre sottoprodotti (a marchio…) per fare pubblicità che loro “proteggono la bontà, e l’ambiente”. Questo “riciclaggio”, serve a Tetrapak per fare greenwashing e dare ai bambini, che visitano …

Leggi tutto
WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com