Con la loro storia millenaria e il loro fascino rimasto intatto nel tempo, Capri, Ischia e Procida sono il palcoscenico ideale per ospitare l’incontro tra letteratura e gastronomia, tema della seconda edizione del Festival delle Isole di Napoli, in programma dal 24 al 26 maggio 2010. L’evento, promosso e finanziato dalla Camera di Commercio di Napoli e organizzato dalle sue aziende speciali Agripromos, Com.Tur, Proteus e Laboratorio Chimico e Merceologico, ha quale obiettivo la promozione unificante e “integrata” dell’offerta turistica, tipica e tradizionale delle isole di Capri, Ischia e Procida richiamando l’attenzione dei tour operator e dei media nazionali ed internazionali sull’attrattività del golfo di Napoli anche in periodi di bassa stagionalità.Terre bagnate dal sole e dalla bellezza, le isole del golfo di Napoli sono state nei secoli meta prediletta di scrittori e intellettuali provenienti da ogni paese del mondo. La dolcezza del clima e la generosità della natura offrono ancora oggi le attrattive e gli incanti che hanno reco celebre questo territorio nelle opere di autori che vanno da Virgilio a Boccaccio, da Shelley a Neruda: la cornice perfetta per celebrare l’unione tra i sapori della tradizione ed il fascino delle scrittura.
E, contestualmente, non sono certamente pochi i libri che hanno intrecciato storie d’amore con la preparazione di piatti appetitosi. Dal più autorevolmente famoso, “Doña Flor e i suoi due mariti” di Jorge Amado, a “Chocolat” di Joanne Harris.
Ed è proprio per valorizzare questo “intreccio” tra natura, amore e gastronomia che dal 24 al 26 maggio 2010 le tre Isole ospiteranno gli autori di alcuni noti romanzi internazionali, nominati dalla stampa estera per la loro piena corrispondenza al binomio letteratura / gastronomia. Tra questi, ha già confermato la sua partecipazione Julie Powell, autrice di “Julie & Julia”, edito in Italia da Rizzoli nel 2009, da cui Nora Ephron ha tratto il film “Julie & Julia” con Meryl Streep, Amy Adams, Stanley Tucci e Chris Messina che è stato presentato in anteprima nel corso della edizione 2009 del Festival.
Hanno confermato la propria presenza anche la scrittrice Erica Bauermeister, autrice del romanzo “La scuola degli ingredienti segreti”, edito in Italia da Garzanti nel 2009 (cibo e amore “impastati” con delicatezza, con un cucchiaio di legno e non con un frullino elettrico), e Diana Abu Jaber, autrice di “The Language of Baklava. A Memoir”, una storia di immigrati pieno di deliziose ricette che richiamano le origini della scrittrice che, padre giordano e madre americana, ha vissuto fra l’America e il Medio Oriente.
Madrina del Festival sarà Laura Esquivel, autrice dell’ormai classico “Dolce come il cioccolato”, del 1989 (edito in Italia da Garzanti nel 1991), rappresentato anche al cinema dal regista Alfonso Arau nel 1992. In questo suo primo romanzo, la scrittrice proclama l’importanza della cucina come il luogo più importante della casa, elevandola a sorgente per la conoscenza e la comprensione del sapore e del desiderio. Il libro (tradotto in più di 30 lingue) e il film hanno avuto grande successo in molti Paesi e nel 1994 alla scrittrice è stato consegnato il premio ABBY (American Bookseller Book of the Year), premio che per la prima volta venne concesso a una scrittrice straniera.
Per i media esteri saranno presenti i rappresentanti di importanti emittenti televisive e radiofoniche britanniche e spagnole nonché i rappresentanti di prestigiosi quotidiani e riviste internazionali.
Non mancheranno neanche quest’anno i “Menù d’Autore” proposti da alcuni ristoranti delle tre Isole con piatti dedicati ai romanzi premiati e ai personaggi degli stessi. Incontri con gli autori, itinerari guidati e premiazioni, nel fantastico scenario delle tre Isole, saranno così accompagnati dalla degustazione di menù ideati per l’occasione con gli eccellenti prodotti locali.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …