Un analisi sulla situazione siciliana e “strane alleanze” ma non troppo.
Nell’ ultimo editoriale “Buttatelo giù” avevamo parlato dei problemi interni che da tempo affliggono il PD nazionale, parliamo di quella profonda spaccatura che ha diviso la base in due parti: una tendente verso l’UDC e l’altra verso l’Italia dei Valori.
Se l’UDC è riuscito a scippare Rutelli, nulla ha potuto con il resto del PD, il quale dopo una sbandata iniziale, sembra sia ritornato sui suoi passi, come dimostra l’accordo con Di Pietro per le elezioni di marzo, che vede l’IDV alleata con il PD in 11 regioni su 13.
Il fallimento della missione di Casini, come avevamo previsto, è dovuta alla mancata attuazione in primis in Sicilia. Ci è riuscito invece l’abile Raffaele Lombardo. Il presidente della Regione Siciliana ha ottenuto l’appoggio del Partito Democratico, riottenendo
in giunta la maggioranza perduta.
Ma ecco quali sono state le conseguenze…………..
http://comitatosiciliano.blogspot.com/2010/01/il-sud-diviso-tra-cuore-e-cervello.html