L’ISTITUTO SUPERIORE “F.Caracciolo – G.da Procida” IN EUROPA

Il primo seme dell’entrata in Europa dell’Istituto Superiore “F. Caracciolo – G. da Procida” è stato posto lo scorso mese di novembre quando l’allora vicario prof. Costantino D’Antonio andò a Torino per partecipare ad una conferenza internazionale di contatto tra 27 paesi europei.
La conferenza è stata organizzata dall’agenzia italiana del Lifelong Learning Programme (LLP) che, tra le tante finalità, ha quella di promuovere scambi bilaterali o multilaterali tra i paesi della comunità europee e durante l’incontro sono nati due progetti particolari:
– il primo si chiama “Climate change, change choices”; i paesi partner sono 6: Italia, Belgio, Repubblica Ceca, Finlandia, Inghilterra e Spagna; il tema riguarderà i cambiamenti climatici e le strategie da adottare affinché questi (i cambiamenti climatici) non siano più dannosi per l’intero ecosistema. Il primo incontro è avvenuto lo scorso settembre a Bruxelles, solo tra i docenti dei paesi partner; per l’Istituto Superiore di Procida hanno preso parte i professori D’Antonio e Pelosi (referente del progetto). Il prossimo incontro si terrà sull’isola di Procida dall’11 al 15 novembre con la presenza sia di docenti che di studenti dei Paesi partner (questi ultimi saranno ospitati in famiglia).
– Il secondo si chiama “Comenius Cup”; i promotori sono l’Ufficio Scolastico Regionale della Campania e l’Ufficio Scolastico di Hoorn (Olanda). Due le scuole partner l’Istituto “F. Caracciolo – G. da Procida” e l’Istituto Polifunzionale di Tabor – Oscar Romero. La finalità del progetto consiste nella progettazione, disegno e costruzione di due imbarcazioni a vela per ogni Istituto che saranno utilizzate per due competizioni. Si rivolge alle classi terze dell’istituto ed i due equipaggi che gareggeranno tra di loro saranno uno maschile ed un femminile composti di 4 elementi a barca, la prima si terrà in Olanda in ottobre 2010 e la seconda nelle nostre acque a Maggio 2011. Partner del progetto, per l’USR Campania, saranno la Lega Navale Italiana sezione di Procida e il Circolo Canottieri di Procida “Pasquale Scotto di Carlo”.
Dopo cinque lunghi mesi caratterizzati da contatti ed incontri da parte del precedente Dirigente Scolastico, prof. Maurizio Piscitelli, e l’Agenzia Nazionale LLP, entrambi i progetti sono stai approvati e finanziati lo scorso mese di Luglio e siamo certi che la neo Dirigente Scolastica, prof.ssa Maria Saletta Longobardo, i suoi collaboratori ed i partner locali ed esteri, sapranno dare il meglio per la loro piena e fattiva attuazione.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *