Il caso di legionella accertato nella struttura di Via Brin lo scorso febbraio, che ha determinato preoccupazione nella cittadinanza, ha indotto l’assessore all’igiene del Comune di Napoli, Gennaro Nasti, a richiamare, nei confronti delle strutture pubbliche, l’ordinanza sindacale 224 del 6 febbraio 2007 con la quale veniva ordinata l’adozione di specifiche misure di prevenzione volte ad assicurare una riduzione del rischio legionellosi.
Tuttavia, poiché il batterio della legionella si diffonde anche negli impianti dei singoli edifici, è necessario che tutti i cittadini osservino alcune semplici regole all’interno delle proprie abitazioni, al fine di prevenire il predetto rischio. La legionella o malattia dei legionari ha un periodo di incubazione medio di 5-6 giorni ed è molto grave: oltre a malessere, cefalee e tosse, possono essere presenti sintomi gastrointestinali, neurologici e cardiaci e complicanze varie; nei casi più gravi può addirittura essere letale.
Per prevenire situazioni favorevoli alla diffusione del batterio, tenendo conto che le condizioni più favorevoli alla sua proliferazione sono costituite da una temperatura dell’acqua compresa tra i 25 e i 42 °C, da stagnazione, dalla presenza di incrostazioni e sedimenti, occorre porre in essere gli interventi di manutenzione periodica di seguito elencati:
• effettuare regolarmente la decalcificazione dei rompigetto dei rubinetti e dei soffioni delle docce
• sostituire le guarnizioni e i tubi flessibili delle docce, se usurati
• svuotare, disincrostare e disinfettare almeno due volte l’anno i serbatoi di accumulo dell’acqua calda compresi gli scalda acqua elettrici
• mantenere una temperatura dell’acqua calda superiore ai 50°/55°c
• provvedere alla manutenzione degli impianti di condizionamento dell’aria provvedendo alla regolare pulizia e disinfezione delle torri di raffreddamento ed dei condensatori evaporativi
• far scorrere l’acqua dai rubinetti delle docce, lavabi etc per alcuni minuti prima dell’uso, in caso di mancato utilizzo dell’abitazione per alcuni giorni
• utilizzare l’acqua fredda a temperatura inferiore ai 20°c
Si evidenzia altresì che i principali fattori di rischio che favoriscono l’acquisizione della legionellosi sono: età avanzata, fumo, immunodeficienza, sesso maschile e patologie cronico-degenerative. Pertanto uno stile di vita salutare riduce, come sempre, l’insorgenza di malattie. Si raccomanda a tutti i cittadini di osservare scrupolosamente le indicazioni soprariportate.
fonte: www.comune.napoli.it
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …