Sarà presentata a Napoli, al Museo Pignatelli dal 29 marzo, una mostra dedicata a Vincenzo Gemito, uno dei protagonisti della scultura europea tra Ottocento e Novecento, attivo a Napoli tra il 1868 e il 1929, anno della sua scomparsa.
Saranno esposte oltre duecento opere: dalle terrecotte giovanili, di prodigiosa precocità, fino ai superbi bronzi della maturità; verranno, inoltre, presentati circa ottanta tra i disegni più significativi dell’artista, realizzati a penna, matita, carboncino, seppia, acquerello. Le opere provengono da raccolte pubbliche e private, italiane e straniere. La mostra è realizzata dalla Soprintendenza per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli e promossa dalla Regione Campania – Assessorato al Turismo e Beni Culturali – Progetto Cofinanziato con i fondi PO FESR CAMPANIA 2007-2013 Obiettivo OPERATIVO 1.9 e dalla Provincia di Napoli Assessorato Beni Culturali.
Organizzazione e promozione Civita
Catalogo edito da Mondadori Electa
Info e prenotazioni
848800288 dall’estero +39 06 967050
Tutti i giorni dalle 9.00 alle 14.00
Venerdì e sabato 8.30-20.00
Martedì chiuso
La biglietteria chiude un’ora prima
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …