Mercoledì 20 gennaio 2021 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 diretta Facebook e YouTube LA SCUOLA SI RACCONTA Incontro dedicato a studenti, docenti, genitori attori di un unico importante processo: Scoprire se stessi per poter realizzare progetti di vita. Ne parleranno la D.S. Prof.ssa Maria Saletta Longobardo. I protagonisti: Studenti già diplomati e laureati Pio Cerase, dal Nautico alla Magistratura …
Leggi tuttoNautico
L’istituto Superiore F. Caracciolo – G. Da Procida si prepara per l’Open Day
OPEN DAY 15 DICEMBRE 2019 dalle ore 9 alle ore 13. TROVA LA TUA STELLA POLARE. Una giornata di confronti e di scoperte !!! Il nostro Istituto accoglie studenti e genitori perché ogni nuovo percorso spaventa o disorienta , ogni scelta deve essere accolta e sostenuta . Noi ci siamo e voi ?
Leggi tuttoProcida: firmato il protocollo ITTL Caracciolo – Caremar
PROCIDA – Continuano le esperienze di Alternanza Scuola Lavoro per i ragazzi dell’ITTL “Caracciolo” di Procida, firmato il protocollo di intesa con il Presidente Liguori e l’Amministratore Delegato Ceci della società di Navigazione Nuova CAREMAR. La Dirigente Scolastica prof.ssa Maria Saletta Longobardo ringrazia il Presidente e l’Amministratore Delegato per la disponibilità mostrata verso gli studenti che si approcciano al mondo …
Leggi tuttoInaugurazione dei laboratori dell’Istituto Nautico di Procida – Video
Inaugurati venerdì 15 gennaio 2016, i laboratori dell’Istituto Nautico F. Caracciolo – G. Da Procida. Dice la dirigente Maria Longobardo: Grazie ai finanziamenti europei, grazie al grosso finanziamento della ex provincia oggi Città Metropolitana, con l’appoggio dell’assessore avvocato Luigi Muro che nel 2010 fece deliberare prima un milione e poi €750.000, sono stati fatti tutta una serie di lavori che …
Leggi tuttoProcida: Sabia, battersi per i marittimi senza perdere tempo
In occasione dell’inaugurazione del nuovo laboratorio di macchine presso l’istituto Caracciolo abbiamo intervistato il cap. Pasquale Sabia che ha affrontato a 360° le problematiche del mondo marittimo.
Leggi tuttoProcida: La gara dei Nautici
Si è tenuta, presso l’Istituto Nautico F. Caracciolo di Procida il 26 marzo scorso la Gara nazionale degli Istituti Tecnici Trasporti e Logistica. La Gara, che ha visto la partecipazione di 16 istituti nazionali, si prefigge gli obiettivi di valorizzazione delle eccellenze, verifica delle conoscenze, delle abilità, delle competenze e dei livelli professionali raggiunti, scambio di esperienze tra realtà socioculturali …
Leggi tuttoConfitarma: si a imbarco allievi ufficiali
Firmato protocollo tra Confitarma e parti sociali per favorire imbarco allievi ufficiali Il 26 febbraio scorso, presso la sede della Confederazione Italiana Armatori a Roma, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa volto a favorire l’imbarco degli Allievi italiani (nel 2014 i diplomati dai Nautici italiani 1.440 di Coperta e 784 di macchine) a bordo di navi battenti bandiera italiana ed …
Leggi tuttoOccupazione del Nautico è “braccio di ferro”
A seguito dell’occupazione dell’Istituto Nautico di Procida è giunta in redazione una fotocopia dell’autorizzazione alla partecipazione al viaggio d’istruzione delle quinte dove, a piè di pagina la dirigente dell’Istituto Superiore di Procida la prof.ssa Maria Saletta Longobardo, ha fatto inserire una clausola che recita testualmente: “In caso di rinuncia la quota versata non sarà restituita, analogamente si procederà nel caso …
Leggi tuttoProcida: Istituto Caracciolo occupato dagli studenti
Questa mattina 10 dicembre 2014, l’Istituto Superiore F. Caracciolo – G. da Procida è stato occupato dagli studenti procidani. Alle finestre della scuola campeggia un grosso drappo nero a mo’ di pirata con le scritte ” Voi con le vostre competenze Noi con le nostre sentenze. A muso duro e mento in alto anche se il Ministro pensa al altro”. …
Leggi tuttoL’Istituto Nautico di Procida: per i giovani montesi un ritorno alle origini
Si riallaccia più forte che mai il rapporto tra i montesi e Procida, in particolare tra i marittimi montesi del domani e il glorioso Istituto nautico dell’Isola di Arturo: l’I.T.N. “F. Caracciolo”. Oggi l’Open Day dell’Istituto nautico di Procida contava infatti una nutrita “ciurma” montese che si è informata così dell’offerta formativa, dei docenti e della scuola che potrebbe ospitare …
Leggi tuttoProcida: L’istruzione nautica e lo sviluppo dell’economia del Mare
Nell’ambito dei festeggiamenti per i 180 anni della fondazione del “Regio Istituto Nautico” di Procida, istituito con Reale Rescritto di Ferdinando Il di Borbone, è apparso necessario creare un momento di confronto mettendo a fattore comune risorse e competenze del settore istruzione, di Confitarma, nonché delle rappresentanze istituzionali dell’isola di Procida. Nello specifico il convegno che si terrà sabato 11 …
Leggi tuttoProcida: Ben riuscita la serata per i 180 anni dell’Istituto Nautico
Il 6 aprile scorso, si è svolta nel cortile dell’Istituto Nautico una suggestiva manifestazione per celebrare i 180 anni della scuola che fu istituita a Procida, da Ferdinando II di Borbone, con Reale Rescritto il 6 aprile 1833. La serata è iniziata con l’Inno Nazionale di Mameli eseguito dalla banda “Città di Procida”. Dopo il benvenuto della Dirigente Maria Saletta Longobardo …
Leggi tuttoProcida: Gli studenti procidani corrono per l’isola per ricordare i 180 anni del glorioso Istituto Nautico
Oggi 5 aprile 2013, nell’ambito della Celebrazione dei 180 anni dell’Istituto Nautico, si è svolta per le strade di Procida una gara podistica che ha visto la partecipazione di circa 100 concorrenti tra alunni, insegnanti ed ex diplomati. La popolazione isolana ha partecipato calorosamente incitando i ragazzi al passaggio per le strade dell’isola. Suggestiva è stata la cornice dei bambini …
Leggi tuttoProcida: 180 anni e non sentirli
L’Istituto Superiore “F.Caracciolo, G.da Procida” di Procida, celebrerà nel 2013 un anniversario importante: sono trascorsi 180 anni dalla fondazione del “Regio Istituto Nautico”. La scuola nautica comunale, infatti, fu istituita sull’isola di Arturo, il 6 aprile 1833, con Reale Rescritto di Ferdinando II di Borbone. “Negli anni – dice la dirigente scolastica, prof Maria Salette Longobardo – questa gloriosa istituzione …
Leggi tuttoLa pluridecorata Bannock sabotata dalla burocrazia
da Vita E Mare n.7 e 8 2012 E’ stata varata nel 1943 nei cantieri americani Charleston Shipbuilding and Dry Dock a Charleston in South Carolina, ha superato mille traversie e pericoli, tra cui il tiro dell’aviazione tedesca durante il D-day (sbarco in Normandia), la battaglia di Minle Bay (Nuova Guinea). Nella sua lunga e travagliata storia al servizio della …
Leggi tutto