del Gruppo di lavoro Rigobaldo Valore è una parola molto utilizzata nel linguaggio comune, con un’accezione indubbiamente positiva. “Quest’oggetto è di grande valore“, qui è immediatamente riconducibile ad un ambito economico. La disciplina che la impiega più frequentemente è infatti l’economia, che ne ha sviluppate diverse interpretazioni (valore d’uso, di scambio ecc.). Ovviamente, non stiamo a contestarle qui, ma ci …
Leggi tuttoNomofobia: quando la paura di essere disconnessi prende il sopravvento
Come tecnico informatico e soprattutto fornitore di servizi Internet, ho notato, soprattutto nell…
Turismo a rischio: l’Abbac chiede chiarezza e supporto
PROCIDA – A seguito degli eventi sismici che stanno interessando l’Area Flegrea da diverso tem…
Scuola: Assemblee della Uil Scuola a Ischia e Procida
PROCIDA – Doppio appuntamento della UIL Scuola Rua che coinvolgerà docenti e personale Ata delle iso…
Tutto Torna
di Anna Rosaria Meglio Tutto torna! Anche l’autunno è arrivato, le foglie gialle cadono, riman…
Ultimi Articoli
Marzo, 2009
-
3 Marzo
Nucleare?!?!
di Andrea Bertaglio (prima parte) e Marco Cedolin (seconda parte) Mentre Obama pensa di puntare sulle energie rinnovabili e, si spera, sull’efficienza energetica per rilanciare l’economia americana (grazie ai milioni di posti di lavoro che questi settori creeranno), la vecchia Europa sta rischiando di rimanere davvero tale, perdendo la storica occasione di diventare leader, come è stata finora soprattutto grazie …
Leggi tutto -
3 Marzo
Le città per il verde
Prende il via la decima edizione de “La Città per il Verde”, il Premio per i Comuni e le Province verdi d’Italia, che quest’anno raggiunge il traguardo dei dieci anni. L’iniziativa è promossa dalla casa editrice Il Verde Editoriale di Milano e si rivolge agli enti particolarmente sensibili ai temi dell’ambiente e alla qualità di vita dei propri cittadini.
Leggi tutto -
3 Marzo
Marco Boschini, “Una finestra sul Mondo -2008”, Settimo Rottaro (TO)
[youtube cyzvt_fjNf8] Link al video Questo è un breve stralcio del filmato “Una finestra sul mondo” realizzato dalla Dott.ssa Michela Guerini, amica e collaboratrice dell’Associazione dei Comuni Virtuosi, girato in occasione dell’iniziativa promossa dal Comune di Settimo Rottaro (TO) qualche mese fa, per l’inaugurazione della Fontana Leggera e del Parco Fotovoltaico. Il Comune di Settimo Rottaro è uno dei 22 …
Leggi tutto -
3 Marzo
I numeri del tabagismo.
I fumatori nel mondo sono 650 milioni. I morti a causa del fumo sono 5.4 milioni ogni anno. Si stima che nel 2030 saranno 8 milioni. In Italia ogni anno muoiono a causa del fumo 80.000 persone e nell’Unione Europea 650.000.
Leggi tutto -
3 Marzo
Scuola: Le iscrizioni “bocciano” il maestro unico, il Ministro Gelmini riconosca l’errore.
“Secondo quanto risulta dalle iscrizioni, solo il 3% delle famiglie hanno scelto il maestro unico: è la prova eclatante che il ministro Gelmini ha sbagliato”.
Leggi tutto -
2 Marzo
Procida Urban Blog e “passaparola” di Marco Travaglio: La macchina del complotto perpetuo
[youtube Zju-9tUWrDE] Link al video Testo: “Buongiorno a tutti. Oggi diamo un po’ di notizie che sui giornali avete trovato taroccate, ribaltate o addirittura taciute. Sono notizie che appartengono tutte a una nuova tendenza del giornalismo italiano, sempre con le dovute e sempre più rare eccezioni, cioè che se un processo va a finire male per un uomo potente non …
Leggi tutto -
2 Marzo
Procida Blogolandia e Carta: “Un complice in Libia”.
Clicca qui per leggere il sommario e se vuoi leggere l’edizione di Carta di oggi lunedì 2 marzo, scarica il pdf [716 KB]
Leggi tutto -
2 Marzo
Salvare Procida..Raccogli la sfida! Convegno del Partito Democratico
Il Partito Democratico di Procida organizza per il sabato 7 marzo alle ore 17,30 presso la Scuola Media “A. Capraro” un convegno dal titolo: “Salvare Procida…Raccogli la sfida”: confronto di idee su pianificazione e riqualificazione del nostro territorio. Al convegno parteciperà l’Assessore provinciale alla Pianificazione territoriale, Architetto Moccia. Scarica il manifesto.pdf
Leggi tutto -
2 Marzo
Procida. Maria Capodanno propone di intitolare la caserma dei Carabinieri a Mario Sapere.
La scomparsa del Maresciallo Mario Sapere, comandante della Stazione dei Carabinieri di Procida dal 1964 al 1984, ha molto rattristato la nostra isola. Il maresciallo Sapere è stato una figura istituzionale che ha accompagnato la vita e la crescita della nostra comunità per un ventennio. Persona accorta e sensibile più propensa alla prevenzione che alla repressione, ha goduto sempre della …
Leggi tutto
-
Da Procida NO alla guerra
PROCIDA – “Ci è sembrato un atto dovuto …
Leggi tutto -
SVEGLIAAAAA…
-
Apriamo la pesca ai diportisti di Procida
-
Lettera aperta ai Ministri Trasporti ed Esteri per riportare a casa i marittimi della Costa Diadema
-
Coronavirus, D’Anna (Biologi): “Onb a disposizione istituzioni sanitarie. Inutile chiusura frontiere e quarantene di massa precauzionali. Occorre collaborazione e fiducia nelle istituzioni”
-
“Il Mondo salvato dai ragazzini – Elsa Morante” nel segno della Pace
PROCIDA – Giorgio Scianna si aggiudica la settima …
Leggi tutto -
Le radici antiche di Peppe Barra
-
Frammenti di Procida mostra di Nico Granito
-
“Dove abita Dio”, filo conduttore della XIX edizione della Summer School universitaria “Incontri Mediterranei”
-
Passaggio del collare al Rotary Club Isola di Procida
-
Procida, giovedì 15 Dicembre seconda proiezione de “La cultura di un’isola”
Il documentario di Cristiano Esposito “La cultura di …
Leggi tutto -
Presentazione del corto documentario “La cultura di un’isola”
-
“A Procida Cu’ Dante”, sabato 29 al Casale Vascello
-
PROCIDA 2022: IL PREMIO CENTUM AL TROMBETTISTA PAOLO FRESU
-
Procida: CodyTrip, visita virtuale il 3 ottobre
-
Procida: Il Trasporto Marittimo deve assicurare la mobilità degli isolani
PROCIDA – La situazione del trasporto marittimo nel …
Leggi tutto -
EAV: Altre 100 assunzioni
-
Procida: Modalità di sospensione circolazione veicoli festività pasquali
-
Procida: Nuovo dispositivo del traffico veicolare in vigore dal 1 al 6 giugno
-
Procida: Ripresa lavori pavimentazione stradale in via P. Umberto
-
No all’autonomia regionale. Firme presso il Comune di Procida
PROCIDA – Presso gli uffici del Comune di …
Leggi tutto -
Carannante: Continua il recupero dell’archivio. Al via la digitalizzazione
-
GIOVAN BATTISTA CASTAGNA COORDINATORE DI FORZA ITALIA PER ISCHIA
-
Procida: Convocata seduta straordinaria di Consiglio Comunale
-
Luigi Muro: Non aumentare la Tari per case vacanza e B&B fino a tre stanze
-
Nomofobia: quando la paura di essere disconnessi prende il sopravvento
Come tecnico informatico e soprattutto fornitore di servizi …
Leggi tutto -
Turismo a rischio: l’Abbac chiede chiarezza e supporto
-
Scuola: Assemblee della Uil Scuola a Ischia e Procida
-
Luce
-
Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie scuola: estendere ai Comuni dell’Area Flegrea i benefici per le zone sismiche
-
Nomofobia: quando la paura di essere disconnessi prende il sopravvento
Come tecnico informatico e soprattutto fornitore di servizi …
Leggi tutto -
PROCIDA WIFI la vera alternativa procidana
-
SABATO 17 SETTEMBRE: CASTING PER SPOT PUBBLICITARIO A PROCIDA
-
ProcidaWiFi: offerta di San Valentino con access point wifi in regalo
-
PROCIDA WIFI potenzia il segnale per tutta l’isola
-
Contratti a tempo determinato personale ATA – PNRR e Agenda Sud arrivano le proroghe ma…
PROCIDA – L’argomento sta tenendo sulle spine miglia …
Leggi tutto -
Uil Scuola Rua al Ministero: “Quando saranno erogati i fondi alle scuole?
-
Vannini (Uil Scuola Rua): Difenderemo gratuitamente tutti gli iscritti ingiustamente penalizzati dalla procedura informatizzata di nomina
-
Scuola: Inizio da incubo
-
Docenti e personale Ata: Come giustificare assenza per vaccinazione covid?
-
Procida 4° workshop sul Turismo – Video
Il video girato presso la sala consiliare “V. …
Leggi tutto -
Intervista a Vincenzo Capezzuto
-
Video Pino Taglialatela e Tony Porta
-
Antonella Leardi: Ciro è morto per amore
-
Fabrizio: Tutti insieme lavoriamo per Procida