Parlamento europeo per professionisti del turismo…NO!… e senza ridere, per piacere!

Continua la mia ricerca personale di eventuali professionisti del settore turismo nelle liste dei vari partiti nazionali per le candidature alle prossime elezioni europee 2009.
Come metro di valutazione per capire la reale necessità di proporre degli esperti per ottenere finalmente una coesione con le altre nazioni della comunità europea vi propongo una valutazione del Primo Ministro Francese Jean Pierre Raffarin già dal lontano 11 febbraio 2004 e attualmente riproposto dal Presidente Nicolas Sarkozy, ossia la riduzione dell’Iva ristorativa dal 19,6% al 5,5%.
Oggi la M. V. Brambilla prossimo Ministro del turismo, come allora Bernabò Bocca presidente di Confturismo, danno e dettero la stessa risposta e vale a dire che è un riconoscimento forte per creare occupazione in settori, come la ristorazione, ad alta intensità di manodopera.
A cui aggiungo che i fattori sono molti altri, come ad esempio la non chiusura per fallimento di molte imprese turistiche, indotto e via dicendo.
Insomma, le solite belle parole a cui non fanno mai seguito fatti costruttivi; l’idea infatti ritorna a galla dopo ben 5 anni e sempre per opera dei transalpini che hanno capito (ma non era neanche molto difficile) che questa riduzione permetterà almeno le stesse presenze turistiche dell’anno passato e che le minori entrate erariali saranno marginali se calcolate in confronto con una perdita annuale di turisti sull’ordine del 15%, come purtroppo in atto nella nostra cara nazione.
Ma vallo a spiegare a questi grandi professionisti…
Vediamo comunque che nelle liste dell’Italia dei Valori (IDV) anche in questa manadata non c’è nessun esperto del turismo mentre sono 2 (due) i candidati con conflitto d’interessi.

Circoscrizione Italia Nord Occidentale (Piemonte – Valle d’Aosta – Lombardia – Liguria)
1) Antonio Di Pietro 2) Luigi De Magistris 3) Gianteresio Vattimo (detto Gianni) 4) Carlo Vulpio 5) Maurizio Zipponi 6) Sonia Alfano 7) Gloria Bardi 8) Ilaria Beretta 9) Massimo Bernacconi 10) Aniello Cusati 11) Corrado Giovanni Farina 12) Luigi Ferrante 13) Marylin Fusco 14) Giovanni Muttillo 15) Manuela Paladini 16) Maruska Piredda (detta Marusca) 17) Emanuela Lucia Rocchi 18) Giorgio Carlo Shultze (detto Giorgio) 19) Lorella Vezza

Circoscrizione Italia Nord Orientale (Trentino – Alto Adige – Veneto – Friuli V.G. – Emilia R.)
1) Antonio Di Pietro 2) Gustavo Franchetto 3) Luigi De Magistris 4) Giorgio Pressburger 5) Georg Schedereit 6) Sonia Alfano 7) Alessandro Borghetti 8) Carlo Bulletti 9) Luigi Ferrante 10) Elisabetta Lazzari 11) Roberto Marcato 12) Carlo Vulpio 13) Andrea Zanoni

Circoscrizione Italia Centrale (Lazio – Marche – Toscana – Umbria)
1) Antonio Di Pietro 2) Niccolò Rinaldi 3) Luigi De Magistris 4) Sonia Alfano 5) Paolo Brutti 6) Nicola Tranfaglia 7) Pietro Adami 8) Luisa Capelli 9) Anna Maria Colocci 10) Dringa Milito Pagliara (detta Dringa) 11) Carlo Rossetti 12) Cristina Scaletti 13) Gianteresio Vattimo (detto Gianni) 14) Carlo Vulpio

Circoscrizione Italia Sud (Campania – Puglia – Abruzzo – Basilicata – Molise – Calabria)
1) Antonio Di Pietro 2) Luigi De Magistris 3) Sonia Alfano 4) Pino Arlacchi 5) Aldo Michele Radice 6) Carlo Vulpio 7) Maria Carmela Anna Anastasia 8) Viviana Caponigro 9) Annamaria Catino 10) Amalia Cocchini 11) Erminia Gatti 12) Lilia Infelise 13) Vincenzo Iovine) 14) Alberto Lucarelli 15) Nunzio Pacifico 16) Giovanni Pesce 17) Elisabetta Rolli 18) Gianteresio Vattimo (detto Gianni)

Circoscrizione Italia Insulare (Sicilia – Sardegna)
1) Leoluca Orlando 2) Antonio Di Pietro 3) Sonia Alfano 4) Emilio Arcuri 5) Paola Calorenne 6) Luigi De Magistris 7) Salvatore Antonio Giuseppe Messana 8) Giommaria Uggias

N.B.: Per professionisti del turismo non sono naturalmente compresi coloro che hanno effettuato uno o più mandati come assessori o parlamentari al turismo, chi ha nello sfondo nel desktop paesi tropicali o pesci esotici.

Luciano Ardoino
Fonte: http://tuttosbagliatotuttodarifare.blogspot.com/

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *