PROCIDA – Nel mese di maggio le imprese italiane hanno in programma oltre 444mila assunzioni nonostante l’indebolimento della crescita economica osservato nel primo trimestre e le prospettive sempre più incerte per il secondo trimestre a causa della guerra in Ucraina ed alla conseguente crisi energetica e delle altre materie prime. “A risentirne maggiormente – scrive Fabrizio Luongo, vice presidente vicario …
Leggi tuttoprocida
Scuola: Verso lo sciopero generale
PROCIDA – Con l’avvio delle procedure di conciliazione parte la fase per la mobilitazione e le lotte sindacali nella scuola. Quella che ha natura politica è quella dello sciopero: è la reazione di ogni lavoratore che, per protesta, non lavora. «Si tratta – sottolinea Pino Turi segretario generale Uil Scuola – di uno strumento che, nel nostro caso, non è …
Leggi tuttoSarà festa se ci sarà Pace
Di Annarosaria Meglio Nel cuore di ogni mamma c’è tanta tristezza per i paesi in guerra. Quasi tutte piangono disperate, per la perdita dei loro amati figli. Sentono ancora le grida dei bambini sotto le bombe e spari. Si sentono chiamare: Mamma! Mamma. Si sente il pianto delle mamme che guardano le loro case in macerie, per le persone morte, …
Leggi tutto“Happy children, cooperative pupils, effecient brains” fa tappa a Procida
PROCIDA – Dal 9 al 13 maggio prossimo, il 1° Circolo Didattico “A. Capraro”, guidato dalla dott.ssa Rossella Salzano, sarà sede del progetto: “Happy children, cooperative pupils, effecient brains” nell’ambito dell’ERASMUS, che vede coinvolte sei scuole della primaria in rappresentanza di altrettanti Paesi europei (Francia: Soultz – Alsazia scuola coordinatrice; Svezia: Stoccolma; Polonia: Gorzow Wielkopolski; Spagna: Siviglia; Irlanda: Castleblaney; Italia: …
Leggi tuttoChiusura del progetto Co.Re.Com Campania “SBULLIAMOCI”
Martedì 10 maggio 2002, ore 13:30-15:30 presso la Biblioteca Comunale “Annalisa Durante” di Forcella (Via Vicaria Vecchia 23) chiusura e presentazione dei risultati del progetto sperimentale “SBULLIAMOCI. Per un’educazione digitale (e sentimentale) dei giovani cybernauti” ideato da Associazione culturale Kolibrì e Procida TV, nell’ambito della campagna di comunicazione per l’uso consapevole della rete e la prevenzione dei fenomeni di bullismo …
Leggi tuttoLuigi Foreste alle finali nazionali delle olimpiadi della chimica
PROCIDA – Buone nuove dall’IISS F.Caracciolo-G. daProcida, ad annunciarlo la pagina social della scuola: “Luigi Foreste primo classificato alle selezioni regionali delle Olimpiadi della chimica in Campania, pertanto ha passato questa fase e partecipa alle gare nazionali. Grande Luigi! Ma chi ti ferma più. Penso sia doveroso un grazie anche da parte di tutti per questo motivo di orgoglio nella …
Leggi tuttoCutrignelli (UIL Scuola): Noi sempre al fianco dei lavoratori
PROCIDA – Il 29 aprile scorso, presso l’Istituto Professionale per i Servizi dell’Enogastronomia e dell’ospitalità Alberghiera Lucio Petronio di Pozzuoli, si è tenuta l’assemblea congressuale distrettuale della UIL Scuola RUA (distretti 24, 25, 40 e 41 che comprende anche le isole di Ischia e Procida) con all’ordine del giorno la formazione delle neoelette RSU e dei TAS così come l’elezione …
Leggi tuttoProcida: 29 aprile e 6 maggio sedute straordinarie di Consiglio Comunale
PROCIDA – Il Presidente Giovanni Villani, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria per il 29 aprile alle ore 15:00 e il 6 maggio sempre alle ore 15:00. Undici gli argomenti all’ordine del giorno da trattare durante tra questi: la convenzione tra il comune di Procida e il comune di Sparanise per lo svolgimento in forma associata del Servizio …
Leggi tuttoProcida, torna “Il mondo salvato dai ragazzini”
“Il mondo salvato dai ragazzini” IV edizione 2022 sul tema CERCA(U)TORI DI FELICITÀ Il futuro del mondo salvato dai piccoli Doppio appuntamento con l’autrice Cosetta Zanotti e l’illustratrice Lucia Scuderi che mercoledì 27 (a Procida) e giovedì 28 aprile (a Napoli) incontreranno lettori e comunità educanti. Napoli – Proseguono gli appuntamenti della quarta edizione del Progetto/Premio “Il mondo salvato dai …
Leggi tuttoA Ignazio Righi il titolo di Maestro Artigiano
PROCIDA – La Camera di Commercio di Napoli ha insignito il procidano Ignazio Righi del titolo di “Maestro Artigiano”. In un post sui social Ignazio Righi scrive: “L’ artigianato è una professione che si svolge con passione, sacrificio, rinunce, dedizione e competenze con la capacità di tramandare la tradizione nel tempo. Il titolo di Maestro Artigiano è stato istituito e …
Leggi tuttoCasartigiani: Corsi per assistenti bagnanti
PROCIDA – Casartigiani comunica che organizza corsi per ottenere “Brevetti Assistenti Bagnanti ” per piscine, acque interne e mare. Coloro che sono interessati possono prendere contatti con la Sede di Procida, oppure, telefonare al recapito 3454993992 per informazioni e notizie. La manifestazione d’interesse è a carattere d’urgenza.
Leggi tuttoCampania: Assunzioni e reclutamento in vista per le professioni sanitarie
Assunzioni e reclutamento in vista per le professioni sanitarie e la Regione dà indicazioni ai manager anche per i priofili dirigenziali. Dopo i due policlinici, quello della Vanvitelli e della Federico II, ora toccherà anche alle aziende sanitarie, ad Asl e ospedali. “Con le direzioni generali dei policlinici in ripetuti tavoli con i Rettori e le Scuole di medicina, e …
Leggi tuttoProcida: Modalità di sospensione circolazione veicoli festività pasquali
PROCIDA – Con Ordinanza n°39/2022 del comandante della Polizia Municipale Luigi Martino, è sospesa la circolazione dei veicoli su tutto il territorio: – Giovedì 14, tra le ore 17.30 e le ore 22.30; – Venerdì 15, tra le ore 5.00 e le ore 14.00 e tra le ore 19.00 e le ore 22.00; – Sabato 16, tra le ore 10.30 …
Leggi tuttoISCHIA: Giornata del Mare e della Cultura marinara 2022
ISCHIA – L’11aprile ricorre la “Giornata del Mare e della cultura marinara”, un’iniziativa nata nel 2017 con l’obiettivo di accrescere, soprattutto tra i giovani, l’amore e il rispetto per la risorsa mare, promuovere e sviluppare presso gli istituti scolastici di ogni ordine e grado, la cultura del mare. Su iniziativa del Ministero dell’Istruzione, l’11 aprile si sono svolte manifestazioni in …
Leggi tuttoProcida: Iniziativa nazionale Rete MAB Italia 10-14 aprile 2022
PROCIDA – Dal 10 al 14 aprile l’isola di Procida, “Capitale Italiana della Cultura 2022”, ospiterà l’iniziativa nazionale Rete MAB Italia, evento conclusivo della sperimentazione didattica che, negli ultimi due anni, ha coinvolto alcune classi delle scuole di primo e secondo grado delle regioni italiane. La Rete MAB nasce nel febbraio 2020 grazie alla tenacia delle dirigenti Alessandra Onofri, dell‘IPSSEOA …
Leggi tutto