Procida: A proposito del CUPPETIELLO

di Francesco Marino

In occasione dell’ultima Sagra del Vino parlai, a proposito di antichi sapori procidani, del dolce natalizio ritrovato: il Cuppetiello.
Molti lettori mi hanno telefonato entusiasti della dolce scoperta, rimproverandomi tuttavia di non aver menzionato nell’articolo il sig. Vincenzo Scotto di Covella, che in pratica è l’artefice del successo di questo dolce invernale e prettamente natalizio, di cui ci ha inviato la ricetta che volentieri pubblichiamo. Faccio volentieri ammenda e riporto la sua ricetta, la stessa che egli ha magnificamente realizzato per la festa del vino.
L’ingrediente principale è l’uva “Vivanta Matura” che va tenuta al sole sino all’appassimento, si aggiunge cioccolato fondente ed aromi vari, il tutto amalgamato con mosto rosso cotto (quest’ultimo usato anche come ottimo sciroppo antitosse e antiraffreddore). L’impasto ottenuto va posto in un CUPPETIELLO di foglie di limone precedentemente asciugate, e tenute alla base da filo di cotone. Il tutto, un tempo, veniva tenuto fermo da lunghe spine ricavate dalla pianta limone, oggi, più semplicemente, si può utilizzare normali stuzzicadenti, prima di riporre in forno per la cottura.
Il risultato, garantito, è una delizia per il palato di grandi e piccoli. Provate per credere!

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *