Dopo l’assegnazione ufficiale delle deleghe ad assessori e consiglieri, molte le idee sin qui poste sul tavolo per cercare di affrontare le problematiche dell’isola di Graziella. Da questo punto di vista, anche alla luce del fatto che le risorse finanziare dell’azienda comunale sono piuttosto esigue, per favorire la cura e il controllo del territorio, in particolare modo degli spazi ad uso pubblico quali giardini, monumenti, spiagge, belvedere, stazione marittima (solo per fare qualche esempio) il neo assessore Vincenzo Capezzuto jr, nell’ambito di una fattiva collaborazione e sinergia tra Amministrazione, uffici comunali, partecipate, imprenditori, associazioni e singoli cittadini ha proposto di dare in “adozione” singole strutture o pezzi di esse. La collaborazione, dice l’assessore Capezzuto, a fronte di un servizio volontario reso alla collettività che si materializza attraverso la manutenzione del bene pubblico adottato, potrebbe quantificarsi nell’attivazione di meccanismi promozionali quali, ad esempio, l’inserimento di banner su siti web comunali, segnaletica stradale, brochure, locandine, guide, etc. Considerato che l’iniziativa è ancora in fase embrionale ed il poco tempo avuto per dare il dovuto risalto, conclude l’Assessore Capezzuto, già ho riscontrato un buon interesse ed alcune adesioni.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …