Ci sono giorni nella storia di un territorio, seppur piccolo e per alcuni aspetti poco significativo come quello dell’isola di Procida, che è difficile cancellare dalla memoria e questo martedì 17 novembre 2009 sarà certamente tra quelli, comunque vada a finire.
Da oggi, probabilmente, la storia cambierà il suo naturale corso in quanto vedere le camionette blindate ed i mezzi meccanici che scendono dal traghetto, le decine di Carabinieri in assetto anti sommossa coadiuvati da Guardia di Finanza e Vigili Urbani, autoambulanze con relativi medici ed addetti, vigili del fuoco, personale delle società di servizio idrico ed elettrico pronti per il distacco delle utenze, amici, familiari, avvocati, giornalisti, fotografi e cineoperatori, politici, diretti interessati, tutti lì ad aspettare quello che nessuno credeva possibile potesse accadere sull’isola di Procida ma che oramai sembra essere cosa fatta, è un esperienza molto particolare.
Alle 12,30 di questa mattina arriva l’ordine di procedere allo sgombro dell’immobile da persone e cose, attività che richiederà alcune ore, anche se i legali dei sig. Scotto ancora confidano nella Camera di Conciliazione che nella mattinata di domani dovrà pronunciarsi sull’ennesimo ricorso presentato dalle parti.
Commenti, interviste ed immagini di questa giornata nelle edizioni serali delle emittenti televisive Napolitivù con uno speciale di “Gente di Mare News” alle 20,10 circa e nel TG di Teleischia (anche su streaming) alle 20,30.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …