Procida. Ancora problemi per i trasporti marittimi

[youtube L-riY8WUfiA] 

Con la stagione turistica oramai alle porte, la complessa situazione dei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli sembra essere giunta ad un melmoso punto morto con una Caremar al lumicino, una regionale marittima che stenta a decollare, con i privati che “tirano la pietra e nascondono la mano” guardinghi in un momento di crisi economica piuttosto marcato, e con una politica entrata in clima elettorale con tutti gli annessi e connessi.Sul campo restano i problemi quotidiani che, in modo particolare per i procidani, rendono difficile la mobilità ai procidani “caremar dipendenti”, come dice l’assessore ai trasporti cap. Pasquale Sabia, i quali vivono giornalmente nell’ansia di non sapere cosa accadrà il giorno dopo.
L’unica buona notizia degli ultimi giorni è rappresentata dalla ripresa del servizio della società di navigazione GESTUR la quale, dopo la pausa invernale, è ritornata a coprire le corse, al momento solo per passeggeri anche se voci vogliono che sia in arrivo un nuovo traghetto, sulla tratta di Pozzuoli.
Ritornando alla Caremar, mentre da più parti si alzano preoccupazioni anche per la possibile limitazione delle corse dei mezzi veloci, già dal 19 febbraio scorso quest’ultima ha interrotto “per motivi tecnici” la corsa serale per e da Pozzuoli (diciamo pure nella quasi totale indifferenza di utenti e “paladini” vari) così come la corsa delle 10,40 da Napoli, che è stata una delle recenti conquiste del prima delegato e da poco Assessore Sabia, nata per colmare l’ingiustificabile vuoto che da Napoli vedeva una partenza di traghetto ogni sei ore, sarà soppressa in quanto, a seguito di una ordinanza del sindaco d’Ischia, Giosi Ferrandino, che ha chiuso un tratto via Iasolino, il traghetto è costetto a fare movimenti in banchina con conseguenti aumenti dei costi che i dirigenti della societò di navigazione ritengono non giustificabili.
In questo quadro alquanto sconfortante, ci dice l’Assessore Sabia, nonostante a seguito dell’interessamento dell’On. Diodato siano stati reperiti e posti nel bilancio regionale unmilione di euro per la sua costituzione, la regionale marittima è ancora ben lontana dal concretizzarsi.
Da questo punto di vista, sottolinea l’Assessore Pasquale Sabia in una recente dichiarazione disponibile sul sito internet di procidatv, se da un lato è lodevole l’impegno e la disponibilità del presidente della commissione trasporti regionale, on. Pasquale Sommese, così come degli Uffici tecnici e dei propri dirigenti, lascia qualche dubbio la scarsa presenza dell’assessore ai trasporti Ennio Cascetta il quale, almeno negli ultimi tempi, preferisce non sedere troppo ai tavoli con gli amministratori degli Enti locali.
La cosa, ovviamente, non rappresenta un buon segnale, conclude l’Assessore Sabia, soprattutto nei confronti delle comunità e dei loro rappresentanti alle prese con difficoltà giornaliere per raggiungere il posto di lavoro, di studio o altro e che vedono sempre di più messo in discussione il sacrosanto diritto alla mobilità e continuità territoriale.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *