arianna
arianna

Procida: Arianna nel borgo dei pescatori di Corricella

ariannaEstate procidana all’insegna del cinema, settore che, attraverso le oltre trentaquattro pellicole, censite a partire dagli anni ’50, girate sul territorio, per citarne una l’indimenticabile “Il Postino”, tanto lustro ha dato all’isola ed ha contribuito non poco a farne conoscere le tante bellezze in Italia e all’estero.

In attesa di “Cinemadamare 2013”, importante festival del cinema itinerante patrocinato dall’ UNESCO e dalla Presidenza del Consiglio – Dipartimento della Gioventù nonché dal Comune di Procida ed ideato da Franco Rina, giornalista de LA7 e grande appassionato di cinema, che si terrà dal 1 al 6 luglio, e il “Procida Film Festival”, rassegna il cui bando di partecipazione scade il prossimo 30 giugno (disponibile sulla pagina Fb, che si pone come obiettivo principale di far incontrare tante persone davanti ad un’opera artistica, nella magica cornice degli scenari mozzafiato dell’isola, che si svolgerà dal 22 al 24 luglio, interessante prologo si avrà il 28 giugno alle ore 20,00, nell’incantevole scenario del borgo dei pescatori a Marina Corricella, con la proiezione all’aperto e gratuita del film “ARIANNA”.

Il progetto, che ha avuto il patrocinio del Comune di Procida, rientra tra le azioni dell’Amministrazione Comunale tese a valorizzare tutti gli eventi e le iniziative che possono promuovere un’immagine positiva dell’isola, sia ai residenti che ai tanti turisti e visitatori presenti sul territorio durante i mesi estivi.

Il film “Arianna” è stato girato interamente sull’isola di Arturo ed è stato selezionato dal Torino Film Festival 2012, uno degli eventi cinematografici più famosi d’Italia.

Potrebbe interessarti

Cinema: il 2020 si chiude con incassi prossimi allo zero

PROCIDA – Dall’8 marzo, primo giorno di chiusura nazionale delle sale, il mercato nel 2020 …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com