Maratonisole più «in» con Bordin e Panetta
Capri Run venerdì 8 maggio, l’indomani Procida Run, chiusura domenica 9 con Ischia Run
Dalla Redazione – Dai volti soddisfatti di Gianni Ferrandino e Giovanni D’Amico si comprende che i preparativi sono quasi terminati. La quinta edizione di Maratonisole, l’appassionante manifestazione che abbraccia le tre isole dell’Arcipelago Campano, è come si suol dire sulla “rampa di lancio”. Domenica i tanti partecipanti alla Maratona di Napoli riceveranno la brochure ufficiale di Maratonisole, una sorta di “invito” a cimentarsi nelle tre tappe che – novità dell’edizione 2009 – ha ognuna una propria fisionomia, una propria classifica. Si potrà partecipare (e vincere) anche alla singola tappa, senza l’obbligo di partecipare all’intero week-end. L’organizzazione nei giorni scorsi ha ricevuto il Patrocinio del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Mare per la Giornata Ecologica che si svolgerà il 10 maggio a Ischia in occasione della terza e ultima tappa. Ma le belle notizie riguardano anche gli atleti che con la loro partecipazione impreziosiranno la tre giorni agonistica. Gelindo Bordin ha confermato già da alcune settimane la sua presenza alla manifestazione che abbina lo sport al turismo, la passione per l’atletica al fascino di correre tra la Piazzetta di Capri fino ai Faraglioni, passare per la Chiaiolella di Procida o trascorrere una bella mattinata ai piedi del Castello Aragonese di Ischia. Insieme a Gelindo ci sarà un altro atleta di fama mondiale: Francesco Panetta. I due campionissimi, nonché uomini immagine della “DIADORA”, insieme per “competere” tra le isole, ma soprattutto entusiasmare i numerosi fan che trovano dappertutto, sempre e comunque con la loro genuina simpatia.
LE TAPPE – Maratonisole si sviluppa in tre tappe e si snoderà sul territorio delle tre Isole del Golfo di Napoli. Giovedì 7 maggio la presentazione della manifestazione e mattinata dedicata agli alunni delle scuole isolane con gare non agonistiche.
A CAPRI – Prima tappa venerdì 8 maggio a Capri, “ále vie della Grotta Azzurra”. Percorso salita e discesa di Km 7.
ore 14.00: Partenza da Ischia con la Marathon Boat
ore 17.00: Raduno degli atleti in “Piazzetta” a Capri
ore 18.00: Partenza 1a tappa Gara agonistica
ore 19.00: Premiazioni
ore 19.30: Pasta Party a Capri.
ore 22.30: Rientro con la Marathon Boat da Capri ad Ischia
A PROCIDA – Seconda tappa sabato 9 maggio a Procida, “ále vie dei limoni”. Giro di Procida: percorso ondulato di Km. 10.
ore 16.00: Partenza per Procida con la Marathon Boat
ore 17.00: Raduno degli atleti al Porto di Procida
ore 18.00: Partenza 2a tappa Gara agonistica
ore 19.00: Premiazioni
ore 20.00: Pasta Party sul Molo di Procida
ore 22.00: rientro con la Marathon Boat da Procida ad Ischia. Possibilità di rientro a Pozzuoli per i partecipanti alla singola tappa.
A ISCHIA – Terza tappa domenica 10 maggio a Ischia, “ále vie del vino”, GIORNATA ECOLOGICA “Ischia Run”. Percorso di Km 10.
ore 9.30: Raduno degli atleti al Borgo di Ischia Ponte
ore 10.00: raduno alunni, bambini, grandi e piccoli: km 3 “non competitiva” aperta a tutti
ore 10.30: Partenza km 3 “non competitiva” a passo libero
ore 11.00: Partenza 3a tappa Gara agonistica con passeggiata ecologica!
ore 12.00: Premiazioni finali
ore 13.00: Pasta Party al Borgo di Ischia Ponte.