Clicca qui per leggere il sommario e se vuoi leggere l’edizione di Carta di oggi giovedì 12 marzo, scarica il pdf [670.1 KB]
Editoriale di Anna Pizzo
“Il Forum delle comparse“
Si fa prima a dire chi c’è alla quinta Conferenza governativa sulle droghe che chi non ha voluto starci, perché i secondi superano di gran lunga i primi. A tenere la bandiera della lotta alla droga, da oggi a domenica a Trieste, resta l’immarcescibile Giovanardi e la sua delega alla famiglia, alla droga e al servizio civile insieme ad alcuni ministri e a un certo numero di comparse.
Tutte le associazioni hanno disertano, compresa San Patrignano. Antigone, Forum droghe, Lila, Cnca, Gruppo Abele hanno detto che «per tempi, contenuti, modalità organizzative questa conferenza rischia di essere un fallimento». Non c’è andata la Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, né Forum Droghe e la Cgil che hanno indetto un incontro parallelo dal titolo «L’altra Trieste». Questa mattina in molti sono andati a contestare l’apertura della Conferenza e, al grido di vergogna, vergogna i manifestanti hanno protestato contro gli inaccettabili ritardi nei pagamenti alle comunità e contro le inadempienze del Dipartimento di amministrazione penitenziaria che ostacola i tossicodipendenti in carcere che vorrebbero andare in comunità. Dal canto suo, la Cgil ha deciso non solo di non andare alla Conferenza ma ha denunciato l’ostruzionismo da parte del governo alla partecipazione di alcune realtà e degli operatori pubblici.
Cosa resterà di questa quinta Conferenza? Probabilmente i tre francobolli che Giovanardi ha fatto stampare alle Poste, uno con la faccia di Vincenzo Muccioli [San Patrignano], uno con quella di Oreste Benzi [Papa Giovanni XXIII] e il terzo con quella di Carlo Valenzi, il fondatore di Federsert. E, [senza falsa modestia], l’inserto che uscirà sul prossimo numero di Carta.www.carta.org