Procida Blogolandia e Carta: La società dica “basta”

Clicca qui per leggere il sommario e se vuoi leggere l’edizione di Carta di oggi venerdì 13 marzo, scarica il pdf [708.2 KB]

 Editoriale di  Edoardo Salzano

La società dica «basta»

Chiarissima è la strategia di cui il «piano casa» di Berlusconi è un tassello. Il territorio viene trasformato da due tipi di interventi: le grandi opere [autostrade e aeroporti, ferrovie, «nuove città», complessi commerciali, stadi ecc.] e gli interventi di riorganizzazione e completamento delle aree urbane. In ogni paese moderno la coerenza dell’insieme di queste trasformazioni è affidato alla pianificazione urbana e territoriale. Anche in Italia è stato così, a partire dalla legge del 1942. La pianificazione si è via via evoluta, dando spazio alla tutela del paesaggio e dell’ambiente, e ampliando [in misura del tutto insufficiente] la possibilità dei cittadini e delle associazioni di intervenire sulle decisioni.
A un certo punto tutto questo è cambiato. Si è iniziato con le grandi opere: quelle sottratte alla pianificazione sono diventate sempre di più. Si è proseguito con i grandi complessi: a Venezia, in questi giorni, due nuove «città» volute dai poteri forti per valorizzare terreni sulla Riviera del Brenta e sul bordo della Laguna ricevono dai piani una mera ratifica.
Ora il quadro si completa sottraendo alla pianificazione, quindi al controllo pubblico preventivo, anche le operazioni mediante le quali le città si trasformano: lasciate all’interesse individuale esse diventeranno più mattoni e cemento, e meno verde, piazze, servizi per tutti.
La forte componente demagogica di Berlusconi accresce il rischio di questa strategia, che proseguirà finché non si leverà dalla società un basta forte, argomentato, radicato in mille lotte e in una matura consapevolezza dei rischi e, soprattutto, delle possibilità alternative. www.carta.org

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *