Procida Blogolandia, la casa dell’opinione procidana

blogolandia-pro.jpgIl blog è lo strumento che sul web meglio incarna l’articolo 21 della Costituzione. Ognuno può averne uno ed è gratis. Insomma, tutti possono accedere alla blogosfera e pubblicare il proprio pensiero.

I motivi che spingono un utente di internet ad aprire un blog sono naturalmente vari: c’è chi ha voglia di inserirsi nel dibattito politico, c’è chi ha il desiderio di uscire dal cassetto poesie e racconti, c’è chi ha la bramosia di scattare foto qua e là, condividendole col popolo della rete, ecc.

Ecco servita la libertà.

Colui che gestisce un blog è definito blogger. Nel senso lato del termine, lo è chi si occupa di un blog di controinformazione e al contempo l’adolescente che racconta le proprie vicessitudini quotidiane.

Ma in senso stretto il blogger sta acquisendo una specifica professionalità anche in Italia. Non è un giornalista né un semplice curatore dei contenuti. Il blogger, infatti, si occupa di tutto ciò che ruota attorno al blog, comprese le modalità di condivisione e distribuzione del post, la popolarità e l’autorevolezza del sito, la capacità dello stesso di essere correttamente allocato sul web.

Ovvero, il blog non è un mero insieme di post, ma è una struttura comunicativa e informativa, costituita da più parti e da più azioni, mirata generalmente alla discussione attorno al contenuto.

E Procida Blogolandia è un urban blog, inserito nel piu grande network di blog urbani italiano che è Blogolandia.

Ha una mission peculiare: diffondere il citizen journalism a Procida e in Italia insieme a tutte le altre città di Blogolandia. In altri termini, ci proponiamo di esortare i procidani (dovunque essi siano) a raccontare in primo persona ciò che gli capita attorno. Ciascun post ha la stessa rilevanza, non esiste alcun vaglio redazionale né discriminazione dimensionale (stessa dignità per un contenuto che si riferisce a Procida e che per un altro che racconti un evento fuori dall’isola).

L’utente di Procida Blogolandia può commentare sia la buca che ha sotto casa che un evento di portata macrosociale, persino non procidano. Insomma, il network ha anche l’obiettivo di essere la casa dell’opinione procidana.

E partecipare a Procida Blogolandia è semplice: basta scrivere un post (scattare una foto, realizzare un video) e inviarlo a procida[at]blogolandia.it. Tutto qui.

Al resto ci pensiamo noi…

Ci puoi seguire anche su i nostri media:

twitter –  http://twitter.com/procidablog

youtubehttp://www.youtube.com/procidaurbanblog

Vimeo –  http://www.vimeo.com/procidaurbanblog

facebook, iscrivendoti al nostro gruppo o alla pagina fan

Scarica la nostra toolbar (http://procidablogolandia.ourtoolbar.com/), o iscirviti alla nostra newsletter: (http://www.newsletter.it/categorie/sub_lista.asp?idlista=20008.)

E’ possibile portare  anche le notizie di Procida.Blogolandia.it, in costante aggiornamento, sui vostri siti, con un simpatico e funzionale widget. Per ricavare il codice html da inserire nelle vostre pagine, cliccate qui.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *