Procida. Continua la discussione sulla Regionale Marittima.

Anche a seguito dell’insistenza del consigliere delegato ai trasporti dell’isola di Procida, cap. Pasquale Sabia, sempre incalzante sulle problematiche relative ai trasporti marittimi, ancora una volta, l’On. Diodato è intervenuto presso l’Ass. Cascetta a proposito della Regionale Marittima.
“Trasporti in Campania: Diodato denuncia in aula lo squilibrio a favore degli interventi della mobilità su ferro e l’arrendevolezza dell’Assessore Cascetta nei confronti dei gruppi armatoriali privati che esercitano monopolisticamente il cabotaggio nel golfo di Napoli”.
La Regione Campania non può continuare a destinare attenzione e risorse economiche ad esclusivo vantaggio del trasporto su ferro – ha sostenuto con forza il consigliere regionale Pietro Diodato – penalizzando oltre ogni ragionevole limite le istanze degli abitanti dell’Arcipelago campano. Lo scarso interesse verso il trasporto marittimo dimostrato fin qui dalla Giunta Bassolino ha determinato con la concessione delle rotte, degli orari delle linee e dei costi per il trasporto che, di fatto, si creasse un “cartello” tra gli armatori che gestiscono i collegamenti marittimi con le isole del Golfo. Cartello che ha ridotto alla condizione di ostaggio dell’armamento privato le intere popolazioni isolane.
Contrariamente a quanto sostiene l’Assessore Cascetta, gli imprenditori privati non perseguono fini sociali, ma puntano a realizzare del profitto. Occorre quindi – ha concluso il consigliere Diodato – che la Regione Campania acceleri con forza gli studi e renda disponibili le risorse economiche per varare la CoReMa S.p.A. per gli inizi del 2010. Solo così si potrà riequilibrare il sistema dei trasporti marittimi nel Golfo e sottrarre le popolazioni isolane ai condizionamenti dell’elementare diritto alla mobilità.
L’Assessore Cascetta, replicando, ha assicurato al consigliere Diodato che la Regione Campania, oltre alle risorse che lo Stato trasferirà insieme alla Caremar in dismissione, assicurerà ulteriori risorse economiche per creare un Compagnia Regionale Marittima forte e rispondente alle esigenze dell’utenza isolana in modo da riequilibrare, a tutto vantaggio delle popolazioni, l’intero sistema dei trasporti marittimi nel Golfo di Napoli.
COMUNICATO STAMPA
Napoli, 22 gennaio 2009

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *