Procida, venerdì 22 agosto 2009, Critical Mass in carrozzino:Un modo diverso per chiedere all’Amministrazione comunale una maggiore attenzione alle mamme, che con molta difficoltà portano i bimbi in carrozzino, ma non solo. partenza da piazza Marina Grande, un corteo di mamme e carrozzini attraversa le strette vie del centro storico. Lo scopo è di chiedere agli amministratori una maggiore sensibilità sul tema,organizzando divieti o aree pedonali che non dimentichino il diritto delle mamme di portare in giro i propri figli senza costringerli a respirare smog Tra gli obiettivi che si pongono gli organizzatori della manifestazione vi è anche la sensibilizzazione della collettività procidana sui temi della sicurezza stradale, l’affermazione del diritto ad un accesso equo agli spazi pubblici anche per pedoni, carrozzine, passeggini e ciclisti. Il fenomeno della critical mass nasce a San Francisco nel 1992 come un raduno di biciclette che, sfruttando la forza del numero, invadono le strade normalmente usate dal traffico automobilistico. Se la massa è sufficiente (critica), il traffico non ciclistico viene bloccato. Con i carrozzini ha funzionato più o meno allo stesso modo, così come le critiche da parte degli automobilisti sono state le stesse….noi ci auguriamo due cose: la prima che le mamme non si vedano recapitare una bella multa a casa che si rifà ad una legge del dopoguerra…secondo che la prossima volta svolgano la manifestazione con i carrozzini vuoti, tanto basta il gesto…
di Manuela Intartaglia