Un’iniziativa in linea con la volontà da parte dell’amministrazione comunale di perseguire la mobilità sostenibile in tutte le sue forme e che parte proprio dalla casa municipale, in maniera quasi simbolica ma anche con il dichiarato intento di fungere da esempio e tracciare la strada da seguire. Succede a Procida dove a partire da domani, lunedì 27 maggio, i dipendenti comunali giungeranno al lavoro accompagnati da due autobus elettrici messi a disposizione dell’ente pubblico dal Ministero dell’Ambiente e – al termine della giornata lavorativa – faranno ritorno a casa con lo stesso mezzo di trasporto. Evitando, in questa maniera, l’utilizzo di autovetture o altri mezzi di trasporto che oltre a creare problemi al traffico, presentano anche ataviche difficoltà di parcheggio. Il progetto, fortemente voluto dall’assessore al ramo Fabrizio Borgogna e coordinato dal sindaco Vincenzo Capezzuto, sarà effettuato in collaborazione con la polizia municipale dell’isola di Arturo, che attraverso proprie unità si occuperà di svolgere il predetto servizio. Che, presto, potrebbe essere esteso anche ad altre categorie o gruppi di lavoro. “Siamo consapevoli che il nostro territorio, che già abbiamo migliorato e tanto durante il percorso amministrativo fin qui svolto – ha spiegato l’assessore Borgogna – sia destinato a fare il salto di qualità nel momento in cui riuscirà a sviluppare una mobilità degna di un’isola e di una località che voglia davvero aprirsi al turismo. Questa iniziativa non è certo una goccia nel mare, ma segue quelle già approntate ed altre che attualmente sono in cantiere. E’ il modo per lanciare una sfida anche alla qualità della vita, richiesta con sempre maggiore insistenza tanto da chi vive l’isola quanto da chi la elegge a meta delle proprie vacanze. Ecco perché non lesineremo sforzi in questo settore…”.

trotta
Il Sindaco Capezzuto e l’Assessore Borgogna si prendono MERITI non loro per l’iniziativa del COMANDO di P.M. relativa ai dipendenti Comunali in bus elettrici. Infatti, è del Comandante della P.M. Dr. Trotta tale trovata, simile a quella di due anni fa quando d’estate la notte i vigili accompagnavano giovani e ragazzi a casa. Basta chiedere ai Capi Sezione ai quali è stata notificata la disposizione del Comandante della P.M. che partirà lunedi 27 c.m. solo con un pulmino. F.to Un dipendente informato sui fatti.
devo spezzare una lancia in favore della verità;
proprio qualche settimana fa mi andai a lamentare con il Comandante sull’impossibilità di fermare l’auto presso il comune per svolgere un servizio presso un ufficio, e ricordo bene che già allora, mi disse il Comandante dei Vigili , che stava cercando di organizzare questa cosa ; forse la prima di tante altre.
E quindi non capisco perchè l’amministrazione che avrà tanti altri meriti, cerca di appropriarsi di iniziative che non le appartengono.
Forse le solite ripicche?
Poi, funzionerà o meno, non si sa. ma date a Cesare quel che è di cesare.
Procida e’ amministrata dal Sindaco, chiunque egli sia, e NON dal comandante dei vigili … chiunque egli sia. Quindi, BRAVO SINDACO !
A L L U C I N A N T E ! ! !
ROBA DA NON CREDERE !
COSE DA PAZZI ! !
Ci si bisticcia tra chi è il merito x una grandissima stronzata che dissiperà solo danaro pubblico distraendo,tra l’altro,la P.M.,che tutt’altro ha da svolgere,al posto di fare gli autisti per i ” POLTRONI ” dipendenti Comunali, che adagieranno le loro chiappe su comode poltrone,andata e ritorno: che schifo!
E, oltre tutto.senza pagare un cazzo: ” Fossi io l’Ass.re al ramo,ci farei pagare ai dipendenti Comunali euro 1.10 a corsa,come il biglietto del pullman.
A proposito! Tanti complimenti all’Ass.re Borgogna:”Se sono questi i suoi progetti,siamo bell’e che fritti: PROCIDA NON AVRA’ FUTURO CON QUESTA GENTE
E quando lo pagano il biglietto i dipendenti comunali? hai voglia di aspettare. Abituati ad avere tutto dal Comune grazie anche a questa nuova amministrazione piu vecchia della precedente.
intanto al Comune non si puo parcheggiare nemmeno un attimo.
E allora vediamo come va questa iniziativa dei vigili che mostrano anche un cervello e non solo capacita di fare multe.
Tanto se l’ammministrazione è contraria penso che durera’ poco.
Francesco