La proposta del Consigliere Mariano Cascone sul porto turistico di Marina Grande è stata votata dall’intera maggioranza.
di Mariano Cascone – Il Consiglio Comunale del 19 marzo ha trattato argomenti importanti per la nostra comunità.
In merito alla interrogazione formulata dal sottoscritto, relativa al rischio frane dei costoni a ridosso delle spiagge isolane, è stato il Sindaco in persona a farsi carico della delicata risposta. Il Sindaco ha convenuto col sottoscritto che l’attenzione su un argomento così delicato va tenuta sempre ai massimi livelli di guardia, facendosi altresì carico della sostituzione delle targhette di pericolo delle zone a rischio, oramai consumate dal tempo e divenute poco o per nulla visibili. Vi saranno altri interventi programmati per il recupero delle residue zone pericolose e la vigilanza, è stato promesso, sarà potenziata in collaborazione alla Capitaneria di Porto. Il sottoscritto Consigliere si è comunque dichiarato parzialmente soddisfatto della risposta ricevuta poiché la stessa era priva degli allegati tecnici necessari, riservandosi nuovi interventi sull’argomento non appena la documentazione fosse consegnata.
In merito alla delicata questione della ricapitalizzazione della Società Isola di Procida Navigando, nel precisare che tale atto fosse dovuto per adempimento di legge, il sottoscritto si è astenuto in polemica con l’Amministrazione Comunale poiché nessun documento tecnico era stato consegnato preventivamente al gruppo La Svolta, impedendo ad esso di poter apportare alcun contributo migliorativo alla discussione. Spiace rilevare come poi il dibattito si sia acceso in modo inutilmante polemico tra la maggioranza ed il gruppo Insieme per Procida in merito alla possibilità di acquisizione da parte del Comune di Procida della maggioranza azionaria della stessa. Personalmente ritengo che su argomenti così delicati è inutile ricercare lo scontro per forza, ma sia più produttivo sforzarsi alla ricerca di un punto di sintesi perché la popolazione ha bisogno di chiarezza e toni pacati quando si parla di questioni così strategiche e la voce alta serve solo a creare confusione. Proprio per questo ho proposto al Consiglio di esprimersi con chiarezza sul punto politico della questione: e cioè se è interesse condiviso di tutti tendere, nei dovuti modi tecnici e legali, all’obiettivo strategico della maggioranza azionaria, rinviando lo studio sul metodo alle competenti commissioni consiliari. E’ stata una proposta di buon senso votata in modo unanime dalla maggioranza, mentre l’altro gruppo di opposizione ha preferito mantenere la sua proposta (chiedere ed ottenere tale maggioranza nel prossimo CDA della società dedicato alla ricapitalizzazione), proposta inevitabilmente dichiarata irricevibile poiché tecnicamente infondata sul piano giuridico. In tal modo, grazie alla mia proposta, la maggioranza e l’Amministrazione si è pronunciata in modo inequivoco su tale importante obiettivo, nell’attesa dei lavori delle commissioni e della prova dell’aula.
A tutti quelli che dicono che l’opposizione non ha poteri, rispondo che il potere più grande nelle mani di chi fa politica è il buon senso e l’equilibrio che se sapientemente utilizzato porta, come in questo caso, frutti corposi ed importanti nell’interesse dei cittadini.
In conclusione comunico che il sottoscritto ha dichiarato in Consiglio (cui ha fatto seguito opportuna comunicazione all’Ufficio Ragioneria del Comune) che devolverà il proprio compenso di Consigliere (così come promesso in campagna elettorale) alla Associazione Africa Mission di Mimì Calabrese.
COMUNICATO STAMPA
Gruppo La Svolta