Dopo l’azzeramento della Giunta Municipale, il Sindaco Gerardo Lubrano ha avuto un venerdì 17 aprile molto intenso durante il quale si è incontrato, separatamente e riservatamente, con i rappresentanti dei gruppi politici presenti in Consiglio Comunale.
Per Dino Ambrosino, capogruppo del Partito Democratico, l’incontro è stato cordiale ed istituzionalmente corretto ma, sul piano politico, le posizioni rimangono distanti ed il PD non ritiene dover appoggiare chi ha amministrato l’isola da oltre quindici anni causando una serie di danni per la collettività.
Per Vincenzo Capezzuto jr, di Alternativa Democratica, l’incontro è stato infruttuoso poichè le proposte formulate al Sindaco di fermare la vendita delle quote del porto di Marina Grande detenute dal Comune in “Isola di Procida Navigando Spa” e di azzerare i vertici di tutte le municipalizzate al fine di aprire una collaborazione, almeno sulle tematiche di più ampio respiro, sono state del tutto respinte e questo, secondo il capogruppo Gennaro Cibelli, impedirà ogni possibile dialogo con Alternativa Liberale mentre spiana la strada all’intesa con altri gruppi.
Per il Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mazzella di Bosco, si sta cercando di fare il possibile per risolvere e scongiurare la venuta del Commissario in un contesto complesso nato da un modificato quadro politico generale rispetto alle ultime elezioni comunali del 2005.
Per i Riformisti per Procida, il capogruppo Maria Capodanno ha dichiarato:
In data odierna presso la Casa Comunale si è tenuto l’incontro col Sindaco da parte del nostro gruppo consiliare, nell’ambito delle consultazioni avviate a seguito della revoca di tutti gli incarichi assessoriali, al fine si verificare la sussistenza di condizioni di governabilità del Comune.
I “RIFORMISTI PER PROCIDA”
preso atto che il Sindaco ha tenuto conto delle indicazioni da essi formulate fin dal novembre scorso di dichiarare la crisi della G. M.;
osservata la necessità che l’azione amministrativa abbia una profonda modifica per affrontare ed avviare a soluzione i tanti problemi che gravano sul Comune e sul paese, hanno ribadito:
1) la necessità di un confronto aperto sui problemi più urgenti;
2) la formazione di una nuova Giunta con ampia partecipazione di contributi esterni al Consiglio, come da vigente Statuto e il cambiamento delle rappresentanze nelle partecipate e nella Riserva Naturale di Vivara e Regno di Nettuno;
3) un’ampia partecipazione alla gestione del Comune da parte delle forze economiche, sociali, culturali che il paese esprime e che responsabilmente intendono fornire il proprio apporto.
Tra le possibili modalità è stato indicato l’ampliamento a funzioni di collaborazione operativa (e non solo consultive a posteriori) delle Commissioni Consiliari, rinnovate ed ampliate con esperienze tecniche e rappresentanze di detti organismi sociali che più volte hanno espresso disponibilità.
In tale ambito i “Riformisti per Procida” hanno assicurato, come sempre, il più ampio contributo costruttivo, nella coerenza dei comportamenti, nel rispetto delle norme, nella chiarezza delle posizioni, nella conferma della distinzione dei ruoli fissati dagli elettori.
Hanno, inoltre, confermato il proprio impegno istituzionale teso ad evitare il Commissariamento del Comune, considerato che durerebbe più di un anno e che, oltre a non risolvere nessun problema, come si è sempre verificato in similari evenienze, graverebbe fortemente sui cittadini.
Lasciare per un così lungo periodo il paese senza guida, in un tempo di forte crisi economica, con problemi urgentissimi da affrontare (es: abbattimento case), con impellenti provvedimenti finanziari del Comune che si riverserebbero sui contribuenti con burocratiche decisioni di emanazione prefettizia, sarebbe da irresponsabili.
Convocano per sabato 18 pv alle ore 18, 00 presso la Casa Comunale, un incontro con le forze economiche, sociali, culturali e del mondo del lavoro per un comune impegno verso un profondo cambiamento della vita amministrativa ed una valutazione dei problemi di maggiore urgenza.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …