Di seguito riportiamo un documento del gruppo politico “Procida Insieme” riferito alla proposta del capogruppo del Partito Democratico, Dino Ambrosino, di tenere le primarie per individuare il candidato a sindaco nel raggruppamento di centrosinistra.
“Preso atto della proposta di procedere alle “primarie” per l’individuazione del candidato Sindaco, fatta all’interno del GdL (Gruppo di Lavoro) per il programma ed ufficializzata sul “Il Golfo” da Capogruppo consiliare del PD, il Movimento politico “Procida Insieme”, in un incontro assembleare, ha espresso all’unanimità le seguenti valutazioni:
1) Risulterebbe estremamente difficile, se non impossibile, organizzare, nel poco tempo che ci separa dalla consultazione amministrativa, due campagne elettorali. Ciò determinerebbe un enorme dispendio di energia che andrebbe sicuramente a discapito dell’obiettivo finale:
2) Le primarie, in un paese piccolo come Procida, dividerebbe di fatto l’elettorato dell’area, che, per buona parte, non vedendo prelevare il candidato prescelto, perderebbe interesse alla successiva competizione elettorale, con il rischio che possano anche generarsi posizioni contrarie all’area stessa;
3) Le primarie, per essere un strumento serio di democrazia, dovrebbero essere incentrate, su mozioni politiche diverse e questo risulterebbe difficilmente comprensibile all’elettorato dopo che è stato raggiunto un accordo sulla “proposta politica”;
4) In tal caso, le primarie sarebbero interpretate esclusivamente come la soluzione di un problema legato a personalismi, non comprensibili dai cittadini che chiedono un’alternativa e che credono nell’unione come unico strumento per perseguire una possibile vittoria elettorale.
Per le valutazioni di cui sopra, il Movimento “Procida Insieme”, all’unanimità, ha espresso parere contrario a tale ipotesi.
Il Movimento propone, in alternativa, la formazione di un gruppo di delegati delle varie rappresentanze politiche, che affronti l’intera problematica delle candidature, sia nella definizione dei principi guida da seguire (approvati dalle assemblee dei vari gruppi), sia per la concreta definizione dei nomi.
Poiché il lavoro da svolgere è moltissimo ed il tempo tiranno, si chiede di conoscere in tempi strettissimi la vostra risposta definitiva sull’argomento.
Il Movimento ritiene, inoltre, che, se si sta operando in collaborazione tra gruppi per un obiettivo comune, si debba evitare di far giungere le proposte tramite “Il Golfo” o “Blogolandia” e sia invece opportuno, confrontarsi prima delle proposte, ascoltando le ragioni di tutti e poi uscire all’esterno con una sintesi comune.”
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …