Mancano oramai pochi giorni alla Santa Pasqua e tutti, in modo particolare i giovani, dedicano molto più tempo alla preparazione dei “Misteri”, tavole realizzate in legno e portate a braccia per le stradine dell’isola la giornata del Venerdì Santo, su cui vengono riprodotti episodi tratti dalle Sacre Scitture. Buona parte del lavoro si concentra nella “Cittadella” da qualche anno portata avanti dall’Associazione “Ragazzi dei Misteri” nei locali dell’ex struttura carceraria di Terra Murata. Questo il programma degli appuntamenti previsti:
Domenica delle Palme (5 Aprile)
Ore 10.00 – Madonna delle Grazie
Processione degli Ulivi.
Lunedì Santo (6 Aprile)
Ore 19-00 – Congrega dell’Immacolata detta dei Turchini
Cerimonia di allestimento del palio funebre
Martedì Santo (7 Aprile)
Ore 20.00 – Abbazia di San Michele
Concerto della Banda Musicale Città di Procida
Mercoledì Santo (8 Aprile)
Dalle ore 19.00 – Belvedere dei Cannoni e Centro Storico
Visita ai laboratori dei Misteri
Proiezione del video PASSIONE PER PASSIONE di Eugenio Persico.
Dalle ore 24.00 – Belvedere dei Cannoni e Centro Storico
I suoni della tromba del Venerdì Santo.
Giovedì Santo (9 Aprile)
Ore 19.00 – Strade dell’isola
Corteo degli Apostoli e riti pasquali
Venerdì Santo (10 Aprile)
Ore 05.30 – Congrega dei Turchini
Veglia funebre e corteo per raggiungere l’Abbazia di S. Michele Arcangelo.
Ore 07.00 – Terra Murata
Processione dei Misteri e del Cristo Morto (statua lignea del 1800), organizzata dalla Congrega dei Turchini. I Misteri sono tavole raffiguranti episodi della vita di Cristo.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …