Procida: Manifestazione a Roma degli “abusivisti per necessità”.

Circa 2.500 manifestanti giunti di buon mattino con 60 pullman partiti da Gragnano, Santa Maria La Carità, Sant’Antonio Abate, Lettere, Casola, Castellammare di Stabia, Cava dei Tirreni, Ischia e Procida quattro sindaci, nove comuni e tre comitati civici in trincea: questi i numeri della marcia su Roma degli “abusivisti per necessità” terminata con un tanti punti interrogativi e qualche flebile speranza. La prima: l’istituzione di un tavolo tecnico. La seconda: una circolare da sottoporre ai gruppi parlamentari per modificare le modalità del terzo condono. Dopo una giornata di lotta, con i rappresentanti dei manifestanti a Montecitorio e i cittadini relegati al Circo Massimo, guardati a vista dalle forze dell’ordine, nessuna promessa concreta è stata fatta dal Governo, ma soprattutto, nessun blocco o sospensione per gli abbattimenti. Le speranze sono tutte riposte, comunque, in quella circolare che sarà sottoposta ai parlamentari della zona, nella speranza di intercettare l’interessamento dei gruppi della Camera. Una circolare nella quale si propone di applicare delle modifiche sostanziali al condono del 2003, che, a differenza di quelli del 1985 e del 1994, non è “applicabile” nelle zone sottoposte a vincoli paesaggistici.

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

WP2Social Auto Publish Powered By : XYZScripts.com