In questi giorni un gruppo di circa trecento cittadini ha inviato una petizione al Sindaco di Procida Gerardo Lubrano e all’EAVBUS, società che svolge il servizio di trasporto pubblico, chiedendo:
“che il servizio bus C1 per la zona Starza-Pozzovecchio-Ciraccio venga effettuato con un intervallo massimo di 20/30 minuti tra le singole corse, anche nel periodo invernale. Inoltre chiedono che il bus L1 o L2 diretti alla Chiaiolella, alternativamente, devono percorrere il tratto Starza-Ciraccio, al fine di consentire agli abitanti della zona di raggiungere la Chiaiolella senza dover “cambiare” due bus con conseguenti maggiori costi e allungamento dei tempi di percorrenza. Tutto ciò potrebbe anche alleggerire il traffico veicolare sul tratto S. Giacomo-Piazza Olmo. Nella certezza di avere un positivo riscontro alla presente istanza, ringraziano e salutano distintamente”.
Quest’ultima segnalazione dei cittadini di Procida va ad inserirsi in una problematica, il rapporto con l’EAVBUS (ex SEPSA) e più in generale il servizio di trasporto pubblico sull’isola (abbonamenti e biglietti per turisti, cadenze orari, modalità e qualità del servizio, etc.), che risulta abbastanza complicata da affrontare anche perché, nonostante ripetuti solleciti mossi dalle associazioni di categoria, tra questi la locale CONFESERCENTI con il presidente dott. Pierluigi Taliercio, ed anche dai responsabili comunali, non ci risulta, ad oggi, che si sia aperto un tavolo istituzionale per discute di tali argomenti. Speriamo, questa volta, di essere più fortunati!