Dopo l’incidente verificatosi lo scorso 23 ottobre nel porto di Casamicciola, evento che ha interessato il pontile di attracco degli aliscafi ed al quale è sopraggiunta la soppressione delle corse Napoli-Procida-Casamicciola della società di navigazione SNAV, si susseguono gli appelli e le richieste di porre rimedio ad una situazione che sta provocando grosse difficoltà a studenti, lavoratori e cittadini che gravitano su questa tratta.
Da questo punto di vista registriamo l’ennesima nota del 28 ottobre scorso dell’assessore ai trasporti del Comune di Procida, cap. Pasquale Sabia, inviata all’Assessorato ai Trasporti, c.a. R. Capalbo, e alla S.N.A.V., c.a. Cap. Vincenzo Ponti, nella quale “In riferimento lettera SNAV del 28 ottobre 2009 e nota della Regione Campania P.G. 2009.0924304 del 27.10.2009 nel prendere atto di quanto comunicato dalla Capitaneria di Porto di Casamicciola e delle difficoltà espresse dalla SNAV circa l’attracco presso dette banchine, pur comprendendo tali problematiche, ribadiamo la urgente necessità del ripristino della linea Napoli / Procida / e viceversa , anche per problemi legati all’ordine pubblico.”
Le preoccupazioni dell’Assessore Sabia derivano anche dalla ricezione del documento elaborato e proposto dagli utenti SNAV, inviato al Prefetto di Napoli, all’Assessorato Regionale ai trasporti, al Comune di Procida, alla Capitaneria di Porto di Napoli e all’A.C.A.M., nel quale si chiede:
a) garantire ai propri utenti dovuta e tempestiva campagna informativa circa eventuali disservizi;
b) adoperarsi per ripristinare nel più breve tempo possibile i collegamenti Napoli-Procida-Casamicciola semmai con prospettazione di soluzioni alternative all’utilizzo del pontile di Casamicciola e di sollecitare la Regione Campania all’immediata messa in esercizio del pontile nel porto di Procida al fine di espletare al meglio il servizio di collegamento con l’isola;
c) annullare il costo di 0,40 euro il prezzo del biglietto.
Come si può rilevare una piattaforma piuttosto ampia ed articolata (stamane, secondo le notizie dell’ultima ora, almeno una parte del problema dovrebbe risolversi con la ripresa del collegamento veloce effettuato dalla compagnia SNAV con accosto a Ischia Porto anziché Casamicciola) che interessa anche il nuovo pontile degli aliscafi realizzato nel porto commerciale di Procida di Marina Grande quest’ultimo, dopo due anni di travagliati lavori, ancora non funzionante. Il motivo della mancata consegna sarebbe da addebitare alla necessaria posa in opera ai lati del pontile di alcuni parabordi di protezione chiesti dalle compagnie di navigazione per dare maggiore sicurezza alle unità veloci durante le manovre richiesta alla quale, nonostante gli impegni ripetutamente assunti dai funzionari degli uffici regionali competenti, non si riesce ha dare una effettiva corrispondenza tal che, da oggi a domani, da domani a dopodomani, di settimana in settimana, il ritardo sta diventando, oltre che imbarazzante, ridicolo.
Con l’inverno, oramai alle porte, il proverbiale ottimismo napoletano potrebbe non essere sufficiente! Che bella cosa.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …