Procida. Questionario STOP al consumo di territorio: le risposte del candidato sindaco Aniello Scotto

banner stopconsumoterritorio_468x60.gifIl 9 marzo scorso, abbiamo inviato ai candidati alla carica di Sindaco del comune di Procida, un questionario nato dall’iniziativa di alcuni gruppi ambientalisti delle Langhe, del Roero e del Monferrato, del comune di Cassinetta di Lugagnano (primo comune italiano ad avere un Piano Regolatore a crescita zero), del Movimento per la decrescita Felice, da cui è sorto a gennaio il Movimento “Stop al consumo di territorio” che vuole essere un “movimento di opinione per la difesa del diritto al territorio non cementificato”.

Obiettivo di questo questionario, in vista delle prossime elezioni comunali, è indagare il loro punto di vista su alcune tematiche care al movimento e chiedere alcuni impegni precisi nel tempo e nelle modalità.

Vi proponiamo qui le risposte che ci sono pervenute dal Candidato Sindaco per la Lista Insieme per Procida, Aniello Scotto di Santolo. Oltre che sul nostro blog, il questionario è stato inviato alla stampa locale e ai referenti del “movimento stop al consumo di territorio”, in modo che gli elettori possano conoscere le idee del candidato in materia.

Restiamo in attesa di ricevere da Procida Prima e La Svolta, le risposte al questionario in modo da dare ai cittadini un quadro complessivo delle posizioni di ogni lista.

1) È disponibile ad attuare un censimento generale del patrimonio edilizio esistente entro 12 mesi individuando:

– abitazioni non utilizzate? SI

– i capannoni non utilizzati (agricoli, artigianali, industriali, commerciali)? SI

2) È disponibile a ridiscutere il Piano Regolatore Generale in base ai risultati del censimento? SI

3) È disponibile ad attuare una forma di moratoria per evitare di occupare nuovo suolo agricolo in attesa della stesura di un nuovo PRG? SI

4) Ritiene prioritario recepire nelle norme comunali le linee guida indicate nei Piani Territoriali Provinciali e Regionali? SI

Se sono in difesa dell’ambiente, intende rafforzare e contestualizzare a livello locale tali norme? SI , quelle che possono aiutarci a difendere l’isola dalle speculazioni.

5) Ritiene importante ridiscutere le norme comunali con l’obiettivo prioritario di: contenere il consumo del territorio? SI

Valorizzare e riqualificare il paesaggio urbano e agricolo? SI

6) Ritiene importante sensibilizzare le diverse forze sociali (imprenditoriali, professionali, comunali ecc.) interessate alla gestione del territorio? SI

Quali iniziative intende proporre per ottenere questo risultato ?

L’attuazione dell’Agenda Locale e le proposte dell’Associazione Comuni virtuosi……… 

7) Si impegna a promuovere maggiormente la partecipazione dei cittadini alla stesura del PRG attraverso specifici tavoli partecipati? SI

8) È disponibile a studiare modalità di intervento attivo da parte del Comune per indirizzare il mercato delle locazioni verso un migliore utilizzo del patrimonio edilizio esistente? SI

9) È disponibile ad aumentare le tasse di competenza comunale per incentivare l’utilizzo del patrimonio edilizio esistente non utilizzato? NO perché esiste già l’CI per le seconde case.

10) È disponibile a individuare le aree di pregio paesaggistico del territorio comunale nella prospettiva di una loro più efficace conoscenza e conservazione? SI

11) È disponibile ad autorizzare la costruzione di nuovi capannoni solo in presenza di adeguate valutazioni di impatto paesaggistico, specifiche tipologie ed impiego di materiali tradizionali? SI

12) È disponibile a ricercare forme di incentivazione alla riqualificazione paesaggistica dei capannoni esistenti per un loro miglior inserimento ambientale? SI

13) Si impegna a ridurre gli oneri urbanistici per il recupero e il riutilizzo di edifici urbani e rurali inutilizzati? SI

14) È disponibile ad adottare incentivi per la realizzazione di ristrutturazioni ad alto risparmio energetico degli edifici? SI

15) Si impegna a stilare una regolamentazione per rendere obbligatoria l’opera di piantumazione delle aree adiacenti a capannoni, officine, ecc? SI

16) E’ disponibile in vista dell’attuale momento congiunturale sfavorevole a prendere misure atte a riqualificare le aree produttive dismesse prioritariamente rispetto al consumo di nuove aree? SI

17) E’ disponibile a normare la realizzazione delle nuove opere e infrastrutture comunali e della gestione delle esistenti con soluzioni a basso impatto ambientale? SI

18) E’ disponibile ad operare per mitigare l’impatto visivo delle opere comunali e delle aree artigianali esistenti? SI

19) E’ disponibile a rivedere le norme di nomina e di funzionamento delle commissioni comunali inerenti i problemi della gestione del territorio e del paesaggio? SI

20) E’ disponibile a rivedere il regolamento sulla piantumazione al fine di incentivarla? SI

21) E’ disponibile ad avviare entro 12 mesi attività di sensibilizzazione e formazione per gli operatori comunali e del settore al fine di promuovere un approccio ecosostenibile alle problematiche qui indicate? SI

22) E’ disponibile ad incentivare l’utilizzo di materiali che evitino un’eccessiva impermeabilizzazione del suolo? SI

23) E’ disponibile a perseguire il contenimento dell’inquinamento luminoso della rete di illuminazione pubblica e ad incentivare l’ammodernamento e la riduzione delle installazioni private? SI

24) E’disponibile a normare l’installazione di nuovi cartelloni pubblicitari stradali e comunque a non aumentarne il numero e/o a liberare certi posti dalla loro invadente presenza? SI

25) E’ disponibile a vietare il diserbo con prodotti chimici e la pratica dell’incendio come contenimento della vegetazione lungo le strade comunali e i giardini privati e/o comunali? SI

Spazio per il candidato Sindaco per esprimere un parere sulle domande e sulla sua politica del territorio in relazione alle domande proposte.

Ci troviamo in un’isola dove gli insediamenti industriali non esistono. Gli stessi cantieri di una volta, sono ridotti ad una unità. L’economia viene dal mare ed oggi si apre la possibilità di strutture turistiche. L’aspetto più negativo che abbiamo è il traffico, che prenderemo seriamente in considerazione insieme alla difesa del mare.

Firmato

Aniello Scotto di Santolo

Potrebbe interessarti

consiglio comunale convocazione e1429775612656

Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014

In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *