L’Associazione di Volontariato MAIA con il patrocinio del Comune di Procida, ha organizzato un Convegno: sul tema “Scegliere la vita”. Interverrà il teologo Carlo Molari. Prete e teologo vive a Roma dove svolge attività pastorale nella chiesa di san Leone Magno. Ha insegnato teologia dogmatica nelle Università Lateranense, Gregoriana e Urbaniana. E’ stato aiutante di studio della Commissione per la dottrina della fede e ha lavorato alla segreteria della Commissione dottrinale del Concilio Vaticano. Il convegno avrà luogo presso la sala consiliare “Vittorio Parascandola” in Via Libertà , Giovedì 30 aprile e Venerdì 1 maggio. Durante il convegno rifletteremo insieme sul difficile vivere e che senso ha oggi parlare della vita. Sono molte le definizioni che vengono date a questa sensazione profonda con cui ogni uomo deve misurarsi. La più espressiva mi sembra essere quella che parla del senso di ‘vuoto’ o di ‘buco interiore’ che ogni uomo tenta di riempire in forme diverse. Noi tutti ci troviamo di fronte a questo dilemma e ci inventiamo varie forme per riempirlo o coprirlo. Ma nei momenti di verità, il nostro animo avverte il rischio di venire assorbito dall’angoscia di sprofondare dentro quel vuoto e non uscirne più. Le diverse scuole psicologiche indicano numerose strade paragonabili a ringhiere o protezioni che però non sono in grado di risolvere il problema di fondo. I vangeli ci dicono che Gesù stesso ha attraversato questo momento di vuoto. Credo che Lui ci abbia indicato la strada di uscita, che è quella della fiducia, cioè della fede nell’Autore della vita il quale, nel consegnarci la vita stessa, non ci ha abbandonati ma ci ha dato tutta la ricchezza necessaria per poterla vivere intensamente, semplicemente nel silenzio e nella profondità, con coraggio e costanza, e forse lì possiamo trovare la “salvezza” al difficile dilemma del vivere.
Il Programma del Convegno:
GIOVEDÌ 30 APRILE:
Ore 18,00: Presentazione dell’incontro
Ore 18,15: Intervento di Carlo Molari
Ore 19,30: Dialogo e domande dei partecipanti
VENERDÌ 1 MAGGIO
Ore 10,00: Considerazioni conclusive
Ore 11,15: Dialogo con il relatore
Arcangelo Lubrano
Presidente Ass. MAIA