Giornate ricche di appuntamenti ed occasioni di svago per coloro che hanno scelto di passare questo caldo scorcio d’agosto, che per molti italiani coincide anche con il più lungo periodo di ferie, sull’isola di Arturo. Dopo la 59° edizione della Sagra del Mare, con l’elezione di “Graziella”, il successo di pubblico tributato all’artista napoletano Alessandro Siani ed il riuscitissimo concerto degli “Almamegretta” a Marina Chiaiolella, infatti, iniziative per tutti i gusti e per tutte le tasche si susseguono e si combinano in una programmazione fitta ed intensa.
Per gli amanti di una serata sotto le stelle in tranquillità, da non perdere, per giorno 17 agosto presso i Giardini di Elsa con inizio alle ore 21:00, la presentazione del libro di Sonia Costantino “La favola del granchio e della stella marina”. Sempre ai Giardini di Elsa, giorno 19 agosto alle ore 21:00 “Mediterranea Concert”, mentre presso l’Oratorio Marcello Scotti, giorno 20 agosto il Coro Prochytars con l’organizzazione di Gabriele Scotto di Perta, presenta “Repertorio Napoletano” ed il 24 il maestro Marisa Puglia si esibisce in “Concerto di Musica Classica”
D’altro genere, ma ugualmente vario ed interessante, il cartellone di eventi allestito da Carlo, Salvatore e Leonardo, soci dell’oramai mitico GM Bar. Si parte, infatti, il 14 agosto con serata Live swing with Robin; il 17 agosto Live Music; martedì 18 si ripropone l’oramai apprezzatissimo appuntamento di “Ballando sotto le stelle” con imbarco dal porto di Marina Grande sulla “MYRIAM” e partenza per far festa nel golfo di Napoli, serata che sarà seguita anche dalle telecamere di “Gente di Mare” di NapoliTV; il 21 agosto Live Music with Risonanza; il 22 Bacardi Breezer Festival ed il 28 agosto con Alberto Falco Trio Live.
Per quelli che senza un bel film non riescono a resistere, programmazione accattivante quella proposta dalla proprietà del “Procida Hall” in via Roma con, ad esempio, “Angeli e Demoni” il 14 e 15 agosto, “Un’estate ai Caraibi” il 16 e 17; “Harry Potter: Il Principe di Mezzosangue” giovedì 20 e “Ricatto d’Amore” in anteprima nazionale per il 26 di agosto.
Nell’ambito delle seguitissime serate dedicate alle compagnie teatrali dell’isola di Procida, i Giardini di Elsa Morante ospiteranno giorno 21 e 22 agosto con inizio alle 21:00, a cura dell’associazione ABC, “Musicl Mania”, i muicals più travolgenti, più coinvolgnti che hanno fatto sognare il mondo, mentre il 27 e 28 agosto, sempre con inizio alle 21:00, andrà in scena la commedia di Ray Conney “Se devi dire una bugia dilla grossa” presentata dai Lazzari Felici.
In ultimo, ma non per ultimo, giorno 18 agosto, l’intero borgo di Marina Chiaiolella sarà coinvolto ed animato da un’altro appuntamento fisso dell’estate procidana quale “Cortili in Musica”, momento attraverso il quale vengono riproposti, insieme a prodotti e piatti della cucina procidana, spaccati della vita e della tradizione delle “grancia”.
Tags Il Procidano
Potrebbe interessarti
Pubblicato nella radio del Procidano il Consiglio Comunale del 30 aprile 2014
In questo Consiglio: Esame ed approvazione del rendiconto finanziario 2013; Modifiche ed integrazioni Regolamento Consiglio …